MediaTech
Terrazza Sentimento, esce su Netflix la docu-serie sulle notti brave di Alberto Genovese: festini a base di sesso e droga
I dettagli su quei party esclusivi nel superattico con vista Duomo a Milano

Terrazza Sentimento, esce su Netflix la docu-serie di Alberto Genovese sui famosi festini e tutto quello che ruotava intorno
Esce mercoledì su Netflix la docu-serie su Alberto Genovese, l'imprenditore del digitale arrestato nel 2020 per aver drogato e violentato una 18enne durante una festa nel suo superattico di Milano con vista Duomo, ribattezzato "Terrazza Sentimento", da cui prende il nome la serie. Genovese per questa vicenda è stato condannato in via definitiva a 7 anni e 10 mesi. La docu-serie - riporta Il Corriere della Sera - ricostruisce il crollo di un uomo e, insieme, quello di un'intera mitologia. Sul piano visivo Terrazza Sentimento è anche un esperimento formale. Le scene ambientate nell’attico sono state ricostruite digitalmente, grazie all’intelligenza artificiale, sulla base di atti e fonti giudiziarie, senza utilizzare le immagini originali delle telecamere.
Leggi anche: Ascolti tv, Canale 5 batte Rai1 e la Ruota di Gerry Scotti mette il turbo a Mediaset. I dati settembre-ottobre 2025 e il confronto con il 2024
"Ci serviva far capire, non a mostrare", dice a Il Corriere l'ideatore Alessandro Garramone. "È un modo nuovo di raccontare la realtà, che va comunque usato con giudizio". Si parla di questi festini ma il protagonista però alla fine resta lui, Genovese. La serie scruta anche nel suo passato, volge lo sguardo all’indietro. Il rischio può essere quello di una comprensione. "Genovese - spiega Garramone - è uno che fino a 38 anni non tocca niente: è uno che ha preso più master che una classe intera del liceo. Uno che lavorava 16 ore al giorno. Poi a un certo punto, in questa storia, c’è una quantità di cattiveria, di scarso rispetto dell’altro, che fuoriesce da qualsiasi logica. Da lì parte il racconto di un mondo in cui tutti durante il periodo del Covid si sono un po' persi".
