MediaTech
Giorgia: "Il mio Rinascimento? Sono come Terminator 2 che lo accoppano e rinasce" - I video di Affaritaliani
Giorgia lancia il nuovo album 'G' con una versione inedita di 'La cura per me' feat Blanco. Guarda i video

Giorgia: "Il mio Rinascimento? Sono come Terminator che lo accoppano e rinasce"
Il Rinascimento di Giorgia? “Sono un po’ come Terminator 2: che lo accoppano poi si riforma sempre”, racconta la cantante romana, presentando negli spazi della Triennale di Milano ‘G’, il nuovo album di inediti, in uscita venerdì 7 novembre prossimo. “È un altro Rinascimento, perché non è la prima volta. La cosa bella di non avere più 20 anni è scoprire che le cose possono cambiare, si possono trasformare a seconda di come tu le vivi”. Giorgia sottolinea: “Veramente ci sono delle fasi che si alternano in maniera meravigliosa. Io sono molto grata al fatto che la vita mi abbia posto la possibilità di capire questo. Non me lo aspettavo, se me lo avessero detto non 30, ma anche 10 anni fa che poteva accadere un momento come questo non ci avrei mai creduto. Io poi già volevo smettere a 26 anni. E invece...”
Guarda il video di Affaritaliani
Giorgia racconta com'è cambiata 'La Cura per me' per me feat. Blanco nella nuova versione inedita - Video
“Blanco l’aveva scritta per me, ho anche pensato a lui per la serata dei duetti, ma era in una fase di costruzione di un nuovo progetto, il Festival non era nei suoi piani. Anche a me è successo di dire no a una partecipazione in duetto, quindi so cosa vuol dire. Ma poi il duetto con Annalisa è stata una bella cosa. In questa verisone ha cantato il suo inciso, ma anche il mio. Si vede la forma che la canzone aveva prima e che ha preso dopo", racconta Giorgia.
E spiega come e perché cambia il finale che, nella versione originale, recitava "solo tu sei la cura per me".
Guarda il video di Affaritaliani
Giorgia e lo switch post Covid: i Sanremo in gara e quello in co-conduzione con Amadeus - Video
"Dopo il Covid ero in uno stato di confusione su cosa fare e come farlo. Anche perché in quel momento lì, la musica cambiava velocemente. Mi sono trovata molto confusa. E' stato un momento quello che ognuno poi lo ha vissuto a modo suo, quasi tutti con una certa difficoltà emotiva a riemergere da quella fase lì", racconta Giorgia. "Ho lavorato a un disco, “Blu” e ho fatto Sanremo 2023. Non è stato un momento di grande successo all’esterno, ma in realtà per me è stato fondamentale".
"Non avrei fatto il Sanremo di quest’anno se non ci fosse stato quello. Tornare su quel palco dopo tanti anni, testarmi, vedere come lo reggevo... Tornare a cantare lì per me è sempre impegnativo perché c'è una storia prima. E quindi devo sempre essere fedele a quello che faccio in quel momento, ma anche rispettosa del passato. Mi porta una responsabilità verso il pubblico", prosegue la cantante romana.
Giorgia spiega: "In quella fase c’è stata una discreta sofferenza interiore ad affrontare quel palco. Poi sono andata con una canzone che sapevo benissimo essere particolare e non immediata ('Parole dette male')"
Dopo il Sanremo 2023... "potevo andare giù, emotivamente, psicologicamente. Invece mi sono rimboccata le maniche e ho ricominciato a lavorare come si fa quando inizi: quindi ho rifatto la promozione radio, ho fatto tutto quello che c’era da fare. E in realtà quello mi ha dato forza. Poi ho chiamato Ferdinando [Salzano; ndr] e gli ho detto: “Fammi fare un tour bello”. Lui mi ha fatto fare un tour pazzesco nei teatri lirici, poi l’estate e anche i palazzetti d'inverno. È stato un sostegno fondamentale perché mi ha ridato una spinta grande".
Tornare a Sanremo quest’anno... "dopo che c'ero stata da poco e avevo riassaporato quella sensazione, tornare con una forza riacquisita per il lavoro che avevamo fatto precedentemente, compresa anche la co-conduzione insieme ad Amadeus (nel 2024, ndr), compreso il tragitto fatto al primo X-Factor (quest'anno lo conduce per la seconda volta consecutiva, ndr)... Ecco tutto quello che è arrivato in realtà mi ha dato una grande spinta. Quella reazione lì è stata preziosa. A volte i momenti che sembrano difficili sono quelli che ti aiutano, se li vivi, li cavalchi e non li eviti"
Giorgia lancia G, il nuovo album di inediti - Quando esce, canzoni e tour
Venerdì 7 novembre esce “G”, il nuovo attesissimo album di inediti di GIORGIA. “G”, che arriva a quasi tre anni di distanza dall’ultimo disco dell’artista, rappresenta la Giorgia di oggi: non un vero e proprio concept album, ma un progetto che come unico fil rouge ha proprio Giorgia, che in questo nuovo capitolo ha deciso di rimettersi in gioco, ripartendo da sé stessa e dalla musica. L’album uscirà in versione CD e LP nero, oltre alle versioni in edizione limitata autografata LP trasparente, LP verde acqua e CD in esclusiva su Amazon
La tracklist dell'album
La cura per me
Golpe
Tra le lune e le dune
Carillo
Corpi celesti
Paradossal
Rifare tutto
Sabbie mobili
L’unica
Odio corrisposto
Niente di male
La cura per me ft. BLANCO
L’album è stato anticipato dal singolo “Golpe”, una ballata pop d’autore intensa e potente che unisce le penne di autori come Edoardo D’Erme, Davide Petrella, Dario Faini e Gaetano Scognamiglio, oltre alla stessa Giorgia, con la produzione di Dardust. Il singolo ha segnato il più alto debutto femminile del 2025 nella classifica radio Earone e il primo caso dell’anno di un’artista donna alla #1 nel primo giorno di programmazione radiofonica. “GOLPE” è accompagnato da un video, diretto da Emanuel Lo, un racconto di immagini in bianco e nero dal sapore cinematografico girato per le strade di Galatina (Lecce)
Grande successo per il “COME SAPREI LIVE 2025”, il tour completamente SOLD OUT con cui GIORGIA ha festeggiato i trent’anni del suo brano iconico “Come Saprei” nel corso dell’estate. Da fine novembre l’artista tornerà sul palco dei palasport italiani.
“PALASPORT LIVE” - LE DATE
25 NOVEMBRE 2025 | JESOLO (VE) - Palazzo Del Turismo DATA ZERO SOLD OUT
06 DICEMBRE 2025 | BOLOGNA - Unipol Arena SOLD OUT
08 DICEMBRE 2025 | FIRENZE - Nelson Mandela Forum SOLD OUT
10 DICEMBRE 2025 | TORINO - Inalpi Arena SOLD OUT
12 DICEMBRE 2025 | PESARO - Vitrifrigo Arena SOLD OUT
13 DICEMBRE 2025 | MILANO - Unipol Forum SOLD OUT
16 DICEMBRE 2025 | PADOVA - Kioene Arena SOLD OUT
19 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport SOLD OUT
20 DICEMBRE 2025 |BARI – Palaflorio SOLD OUT
22 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport
13 MARZO 2026 | TORINO – Inalpi Arena
16 MARZO 2026 | ROMA – Palazzo dello Sport
18 MARZO 2026 | BARI – Palaflorio
21 MARZO 2026 | BOLOGNA – Unipol Arena
23 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
24 MARZO 2026 | MILANO - Unipol Forum
28 MARZO 2026 | FIRENZE - Mandela Forum
30 MARZO 2026 | PADOVA - Kioene Arena
