Google cambia algoritmo: ecco cos'è il Mobilegeddon
Per gli esperti di Seo (l'ottimizza dei siti per i motori di ricerca) lo hanno chiamato Mobilegeddon. Perché la modifica dell'algoritmo di Google è una rivoluzione: priorità ai siti adatti al mobile. Chi non lo è sarà penalizzato, con un impatto forte sui propri accessi.
E' la prima modifica dell'algoritmo annunciata da Google. Big G aveva sempre preferito mettere mano al proprio Page Rank in segreto. Con Seo e sviuppatori a inseguire. Parlare di trasparenza è troppo, ma Google ha almeno fornito degli indizi: il nuovo algoritmo favorirà i siti che sono adatti alla navigazione mobile. Verranno quindi valutati la gestione dei link, la grandezza dei caratteri (quelli troppo piccoli non si prestano alla fruizione via smartphone), la velocità di navigazione. In generale, verranno premiati i siti web che hanno una usabilità tagliata per il mobile.
Quali sono i siti italiani pronti? Se le soluzioni sono affare di sviluppatori ed esperti del settore, chiunque può verificare chi si è preparato al Mobilegeddon. Basta accedere a questa pagina e inserire la url del sito web. In pochi secondi Google vi dirà quanto è "mobile friendly" e, nel caso non lo fosse, quali sono i difetti da correggere.