A- A+
MediaTech
I "Tre Moschettieri" del digitale: Avanade, Accenture e Microsoft

AVANADE CELEBRA IL SUO 15mo ANNIVERSARIO IN ITALIA 

L’azienda conferma il suo successo con una crescita media del 24% anno su anno fin dalla sual’architettura tecnologica alla base del sistema informativo del Supermercato del futuro e per raccogliere ed analizzare i dati raccolti dai 250 touch points presenti nel negozio di Coop ad Expo 2015.

“Il successo di Avanade conferma la validità dell’intuizione che ha portato 15 anni fa a creare un’azienda che combinasse l’eccellenza di Accenture nei servizi di consulenza e system integration con l’unicità e l’esperienza tecnologica di Microsoft”, ha dichiarato Fabio Benasso, Amministratore Delegato di Accenture Spa. “Nel loro cammino verso la trasformazione digitale e la ricerca di nuove opportunità di business, le aziende hanno un crescente bisogno di competenze sempre più specializzate e di soluzioni integrate e flessibili basate sulle migliori tecnologie. In questo contesto, l’alleanza si è dimostrata e continua a dimostrarsi una strategia vincente, in grado di portare innovazione continua e di anticipare le necessità dei nostri clienti.”

“Negli anni Avanade ha lavorato al fianco delle imprese italiane per permettere loro di cogliere le opportunità offerte dai trend tecnologici che si sono via via succeduti e si è distinta lo scorso luglio come Country Partner of the Year di Microsoft nell’ambito della WorldWide Partner Conference” - ha dichiarato Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. “In questo momento di svolta in cui il mercato ICT torna a crescere insieme alle sue componenti più innovative come il Cloud Computing e l’Internet of Things, siamo certi che Avanade continuerà a guidare l’innovazione insieme a Microsoft e ad Accenture all’interno del nostro modello di collaborazione vincente” – spiega Purassanta. 

"L’innovazione tecnologica continua a trasformare i modelli di business e Avanade, attraverso l’impegno delle sue persone e la partnership con Microsoft ed Accenture, continua ad affiancare i propri clienti per cogliere i frutti di queste trasformazioni. Negli ultimi 15 anni Avanade ha aiutato moltissime aziende, come ad esempio Telecom Italia, RAI e RCS, ad implementare nuove piattaforme e tecnologie per raggiungere più velocemente nuovi livelli di innovazione, mantenere un vantaggio competitivo nel mercato, ridurre i costi dell’IT, lavorare in maniera più efficiente e infine offrire esperienze più soddisfacenti alla propria clientela. Ringraziamo le aziende che ci hanno dato fiducia e ci impegniamo a continuare ad aiutarle ad ottenere i migliori risultati negli anni a venire." ha dichiarato Mauro Meanti, Amministratore Delegato di Avanade Italy. 

GUARDA LA VIDEOIONTERVISTA AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI DI AVANADE-ACCENTURE-MICROSOFT

 

 

 

Alleanza tra Accenture/Avanade/Microsoft
 
·         La strategia di business comune parte da un’importante constatazione relativa al mercato: ogni azienda per avere realmente successo nelle proprie attività deve avere la capacità di essere allo stesso tempo Innovativa, Agile, Flessibile. E per realizzare questi punti, le aziende hanno bisogno di partner affidabili che siano in grado di offrire un giusto mix composto da una expertise in ambito consulenziale (Accenture) e piattaforme tecnologiche sempre all’avanguardia (Microsoft), il tutto unito alla capacità di interpretare i diversi elementi di business in continua evoluzione;

·         Fin dalla nascita dell’alleanza, Accenture, Avanade e Microsoft si sono poste l’obiettivo di aiutare ogni cliente ad aumentare la produttività, migliorare l’offerta e creare nuovi servizi, attraverso soluzioni tecnologiche e di servizi gestiti, basati sulla piattaforma Microsoft, che riuscissero a coniugare allo stesso tempo conoscenza degli scenari di business, innovazione e solida competenza tecnologica;

·         All’inizio dell’avventura comune, nel 2000, l’obiettivo di Avanade era quello di diventare un punto di riferimento nella fornitura di servizi per le infrastrutture e i prodotti Microsoft. Ma in 15 anni le ambizioni di Avanade si sono evolute, con l’evolvere del business e con i crescenti risultati ottenuti. Oggi si può dire che Avanade è riconosciuta come azienda innovatrice a livello globale nella fornitura di servizi, basati sulla piattaforma Microsoft. Avanade ha messo in atto una reale trasformazione, passando da una condizione di system integrator, a digital enabler in diversi ambiti di business;

·         Tra i diversi ambiti di business, due settori nei quali l’alleanza ha profuso notevoli risorse ed energie in termini di innovazione tecnologica sono sicuramente il digital workplace e l’evoluzione delle piattaforme cloud, e più specificamente l’hybrid cloud:

o   Digital workplace: nel processo di trasformazione digitale in atto in ogni ambito di business, dove ogni azienda concentra tutti i propri sforzi per riuscire ad offrire sempre nuove esperienze digitali integrate ai consumatori finali, l’alleanza tra Accenture, Avanade e Microsoft ha compreso fin da subito quanto sia sempre più importante rivoluzionare lo stesso ambiente di lavoro in un innovativo digital workplace;

o   Hybrid Cloud: In questo ambito, l’alleanza è stata in grado di mettere a segno un risultato importante, con il lancio della nuova soluzione Accenture Hybrid Cloud Solution for Microsoft Azure, progettata da Microsoft con Accenture e Avanade, annunciata lo scorso dicembre 2014

Punti di forza dell’Alleanza
 

Eccellenza e sinergie delle tecnologie e delle competenze

Con il passare degli anni le tre aziende sono passate da una precisa suddivisione di ruoli a una collaborazione sempre più sinergica e ricca di scambi, dove le competenze non si sommano, ma si moltiplicano, arricchendo il ventaglio delle soluzioni e amplificandone la capacità di innovazione.

I nuovi paradigmi strategici per le aziende sono oggi rappresentati dalla Digital disruption e da una continua iniezione di innovazione. Per tradursi realmente in crescita, questi paradigmi hanno però bisogno della sinergia di tre elementi fondamentali:

o   una visione globale e a 360 gradi

o   una leadership tecnologica

o   una capacità di execution efficace

Un altro elemento chiave della sinergia delle tre aziende per supportare la crescita è poi rappresentato dal continuo sviluppo delle competenze digitali su tutti i livelli del business, che rappresenta una grande opportunità di sviluppo per le aziende e per il paese, ma anche per le nuove frontiere occupazionali.

Gli investimenti delle tre aziende in Italia in questo senso sono stati e continueranno ad essere garanzia di leadership sul mercato e di concreto impegno nello sviluppo di competenze funzionali al progresso dell’agenda digitale.

Accenture, che oggi è azionista di maggioranza di Avanade, in questi anni ha continuato ad adattare e aggiornare le proprie competenze strategiche e tecnologiche per garantire alle aziende progetti di trasformazione e innovazione capaci di dare il meglio dell’intersezione tra business e tecnologia.

 
Principali risultati di Avanade e dell’alleanza
 
I risultati ottenuti negli ultimi 15 anni parlano chiaramente di un successo straordinario per Avanade e per l’Alleanza:

o   Oggi Avanade ha più di 80 sedi in più di 20 Paesi;

o   Oltre 27.000 professionisti connessi tra loro;

o   19.000 di questi fanno parte del nostro Global Delivery Network offshore in 7 Paesi;

o   Più di US $ 2 miliardi di fatturato nell’ultimo anno fiscale;

o   Una crescita media del 20% anno su anno a partire dal 2000, a livello globale;

o   Una crescita media in Italia del 24% anno su anno fin dalla fondazione;

o   4.000 clienti serviti in tutto il mondo a partire dal 2000, e attualmente serviamo 800 clienti attivi;

o   Nell'ultimo anno il 33% dei nostri clienti erano nel Fortune 500, e il 46% nel Global 500.

 Crescita del capitale umano di Avanade

Avanade non cresce in maniera esponenziale solo in termini di business ma anche in termini di risorse, sia a livello globale che locale. Tra i diversi Paesi nel mondo, la sede italiana di Avanade rappresenta per l’azienda una delle più importanti realtà nell’area europea grazie al lavoro e agli eccellenti risultati di business ottenuti dai suoi oltre 700 dipendenti, in crescita di circa il 6% anno su anno fin dalla fondazione, distribuiti negli uffici di Milano, Roma, Firenze, Siena e Torino;

 
Attenzione ai temi sociali e della diversity

Un’altra caratteristica che contraddistingue l’alleanza è l’attenzione ai temi sociali e alle sensibilità culturali nelle quali le nostre aziende operano;
Nel corso del tempo abbiamo dedicato crescenti risorse a supporto della diversità di genere, al fine di migliorare la condizione e valorizzare il ruolo delle donne in azienda.
Lato Avanade, a supporto della crescita femminile in ambito aziendale, l’azienda organizza regolarmente diverse attività di training, mentorship per le risorse più junior, workshop all’interno delle Università, oltre all’organizzazione di eventi come il Women’s Leadership Day, tenutosi a Milano lo scorso 7 luglio, primo evento in assoluto in Avanade a livello globale ad essere completamente dedicato al ruolo delle donne nel mondo del lavoro e nelle posizioni di leadership aziendale;
Attualmente, la percentuale di donne in posizioni manageriali (Director e over) in Avanade è del 15,7% e in Italia arriva fino al 20,7% (a fronte del 13,4% richiesto come obiettivo dalla casa madre).

 

Tags:
microsoft-avanade-accenture-digitale

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
SDA Bocconi: lo studio dell’impatto economico e sociale di Sky Italia

SDA Bocconi: lo studio dell’impatto economico e sociale di Sky Italia


motori
Fiat Panda e 500: regine incontrastate

Fiat Panda e 500: regine incontrastate

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.