"Mia moglie" chiude su Facebook e riapre su Telegram con boom di nuovi "voyeur" iscritti e per nulla pentiti - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 12:15

"Mia moglie" chiude su Facebook e riapre su Telegram con boom di nuovi "voyeur" iscritti e per nulla pentiti

Il caso social del momento: "Sono un guardone e non mi cancello", la rete si divide sul provvedimento

di Redazione Mediatech

"Mia Moglie", il caso social del momento che divide la rete

Bufera sulla pagina Facebook "Mia moglie" che pubblicava a loro insaputa foto intime rubate di donne, il gruppo è stato chiuso da Meta a causa di una serie di segnalazioni e violazioni. La rete si divide sul provvedimento, tra chi parla di "vergogna" e decisione giusta da parte di Facebook e chi invece non ha nessuna intenzione di lasciare quel gruppo, come un utente che ammette "sono un voyour e non mi cancello". La chiusura, scattata a seguito di diverse segnalazioni, non ha tuttavia scoraggiato la pratica e, - riporta Il Fatto Quotidiano - nel giro di poche ore, sono sorte decine di gruppi alternativi e canali Telegram per raccogliere "l'eredità" del gruppo Facebook, attivo dal 2019.

Leggi anche: Gaia annulla il concerto in Sardegna: "Il mio corpo fa brutti scherzi". Come sta la cantante

Dopo che il caso è esploso – finendo anche sul sito del Financial Times – molte donne finite a loro insaputa sul gruppo si sono riconosciute e hanno sporto denuncia. I reati a carico dei sedicenti membri della comunità online – i cui nomi sono oggetto di una dettagliata informativa della procura – vanno dalla diffamazione alla diffusione di materiale intimo senza consenso. Ma su Telegram è già boom di nuovi iscritti.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH