Netflix e l'iniziativa anti-razzista
Qualche giorno fa il licenziamento di Friedland
Qualche giorno dopo le dimissioni obbligate del capo della comunicazione Netflix Jonathan Friedland che utilizzava normalmente la parola “negro” nelle sue riunioni con i collaboratori Netflix, corre ai ripari e l’azienda lancia il suo spot dal titolo “Strong Black Lead». Un video
anti-razzismo con un inno con gli artisti di colore che hanno contribuito al successo dell’azienda di film e serie on-demand. Tra le star Alfre Woodard, Spike Lee, Lena Waithe. Netflix è molto attiva sul fronte liberal avendo da poco ingaggiato l’ex coppia presidenziale degli Obamas come produttori di contenuti.
Tale iperattività è probabilmente dovuta anche al fatto che la Apple voglia scendere nel campo dello streaming dopo la partenza di Amazon Prime che comincia a muoversi sul mercato molto appetibile perché di livello mondiale.
Le sale cinematografiche peraltro stanno correndo ai ripari con offerte economiche assai vantaggiose, simili a quelle delle compagnie di streaming, per controbattere una offensiva molto determinata che è una vera sfida ad Hollywood.