Nexi ai Digital Design Days: i pagamenti digitali e l'esperienza d'acquisto
Alla giornata inaugurale dei Digital Design Days, Matteo Piuri, Digital & Customer Experience Director di Nexi, parla della rivoluzione dei pagamenti digitali
Nexi ai Digital Design Days: con l'avvento dei pagamenti digitali cambia l'esperienza d'acquisto
Alla giornata inaugurale dei Digital Design Days, Matteo Piuri, Digital & Customer Experience Director di Nexi, parla della rivoluzione dei pagamenti digitali. I pagamenti digitali sono in costante crescita anche in Italia: nel 2017 sono stati il 20% del totale, nel 2013 erano il 14,3%. Ma il Belpaese è in ritardo: la media europea è del 40%, il Regno Unito è al 65% e in Svezia siamo al 98%. Piuri ha presentato i nuovi Smart POS Poynt, che Nexi distribuirà in esclusiva per l’Italia a partire da metà 2018. Basati su tecnologia Android, sono terminali di nuova generazione dal design innovativo, dotati di una serie di applicazioni integrate per la gestione della cassa, con un app store integrato che permette agli esercenti di arricchire i servizi fruibili scaricando nuove app come si fa con lo smartphone. Da metà anno saranno inoltre disponibili i nuovi Mobile POS, nati da un accordo con Ingenico, leader mondiale in progettazione e sviluppo terminali. Una soluzione che trasforma gli smartphone in veri e propri POS, con un applicativo e una tastiera per il pin direttamente disponibili sul telefono, al quale è collegato un piccolo dispositivo.

VIDEO - MATTEO PIURI, DIGITAL & CUSTOMER EXPERIENCE DIRECTOR DI NEXI: L'ESPERIENZA D'ACQUISTO E I PAGAMENTI DIGITALI
Nexi ai Digital Design Days: con l'avvento dei pagamenti digitali cambia l'esperienza d'acquisto. Digital Design Days, l’evento internazionale dedicato al design digitale
I Digital Design Days sono l’evento internazionale dedicato al design digitale, all’innovazione aperta, alle tecnologie d’avanguardia, alla creatività, che comprende OFFF Milano, festival della cultura post-digitale. Vincitore dell'Excellence Award come "Evento innovativo dell’anno 2017" di Federcongressi & Eventi, DDD ha già due anni di successo alle spalle, uno dei motivi per cui il Comune di Milano ne ha chiesto l'anticipazione rispetto alle date originariamente previste per renderlo parte fondamentale della Milano Digital Week. L'evento è nel suo complesso un concentrato di capitale umano fatto di artisti, designer, storyteller, visionari, innovatori provenienti da tutto il mondo, che di anno in anno dimostrano sempre più interesse in quello che è diventato l'appuntamento di riferimento del settore. La terza edizione infatti registra una escalation rispetto alle precedenti, con presenze record e richiesta crescente di formazione.