A- A+
MediaTech
Nielsen, il telecomando non basta. L'audience si misura su Twitter

Sono 2,6 milioni i tweet sui programmi televisivi postati a settembre. Circa 240 mila persone (unique author) hanno twittato almeno una volta su quello che stavano guardando in TV: questi tweet hanno generato complessivamente oltre 128 milioni di impression (numero complessivo delle volte in cui i tweet relativi a un programma sono stati visti) e un’audience media di 225 mila persone al giorno.

Sono questi i primi dati italiani di Nielsen Twitter TV Ratings, il primo strumento di misurazione delle attività totali (tweet, unique author) e della reach (impression e unique audience) relative ai tweet sui programmi TV. Nielsen Twitter TV Ratings è disponibile da oggi per il mercato italiano grazie all’accordo esclusivo pluriennale tra Twitter e Nielsen, azienda leader globale nelle soluzioni e informazioni di marketing relative ai consumatori e nella misurazione di televisione, online, mobile e altri media.
Ogni settimana Nielsen elaborerà una classifica dei cinque programmi di prima e seconda serata che hanno generato l’audience più ampia su Twitter durante la settimana precedente. Sono esclusi gli eventi sportivi e le repliche. La top5 sarà pubblicata sul profilo Twitter di Nielsen Social Italy (@NielsenSocialIT).

“Ogni giorno centinaia di migliaia di telespettatori discutono, condividono e leggono su Twitter opinioni su quello che stanno guardando in TV” - ha dichiarato Giovanni Fantasia, Amministratore Delegato di Nielsen. “I social network e il second screen stanno cambiando l’industria televisiva. Nielsen, che ha colto fin da subito l’importanza di questo fenomeno, da oggi offre al mercato uno strumento innovativo in grado di supportare i broadcaster nel valutare il coinvolgimento dei propri telespettatori e aiutare inserzionisti e agenzie a massimizzare il ritorno dei propri investimenti in comunicazione attraverso la risonanza dei social network”.
Nielsen Twitter TV Ratings insieme alle altre soluzioni di Nielsen è in grado di quantificare l’impatto dei tweet sull’ascolto dei programmi e di analizzare la relazione tra i tweet e l’audience del programma stesso, fornendo dati strategici per la pianificazione delle campagne pubblicitarie.

“In Italia, l’alto consumo televisivo, la forte predisposizone verso i social network e l’ormai affermata penetrazione dei mobile device sono i motivi principali che ci hanno spinto a lanciare Nielsen Twitter TV Ratings nel nostro Paese subito dopo gli US” - ha dichiarato Luca Bordin, General Manager Media Sales & Solutions di Nielsen. “Consapevoli delle enormi prospettive di sviluppo della Social TV in Italia, mettiamo a disposizione del mercato nuove metriche di audience, con l’obiettivo di contribuire a una rapida diffusione di questo fenomeno. Inoltre, introdurremo nelle prossime settimane la Brand Affinity, ovvero la possibilità di misurare la sovrapposizione tra chi twitta sui programmi televisivi e chi lo fa sulle brand per aiutare le aziende a sfruttare le opportunità di engagement con i consumatori”.

In occasione del lancio, Nielsen ha diffuso la classifica dei top10 programmi dell’ultima settimana (6 - 12 ottobre)

nielsen programmi tv
 

 

Nielsen Twitter TV Ratings fornisce misurazioni separate e complementari alle tradizionali metriche Auditel.

Tags:
nielsentwitteraudience
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.