MediaTech
Palio di Siena 2025 rinvio (storico): quando si recupera, dove vederlo in tv, chi è il telecronista e tutte le news
Non accadeva da 155 anni che il Palio di Siena venisse rinviato per 3 volte consecutive

Palio di Siena 2025, un rinvio storico
La prima corsa del Palio di Siena 2025 è stata rimandata causa maltempo. E non è un normale rinvio, ma una decisione (obbligata) che fa la storia: non accadeva da 155 anni che per la terza volta consecutiva la celebre manifestazione slittasse. E peraltro in tutti e tre i casi sempre causa della pioggia. Andiamo con ordine. Verso le 15 di mercoledì 2 luglio 2025 una pioggia intensa si è abbattuta sul tufo in piazza del Campo: il Comune di Siena ha alzato bandiera bianca, anzi bandiera verde, sinonimo del rinvio della corsa.
L'ultima volta, come detto, 155 anni fa, correva l'anno, anzi il biennio 1869/1870: in quel caso fu spostato al 4 luglio il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano del 1869, al 17 agosto la Carriera dedicata all'Assunta e poi al 3 luglio il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano del 1870.
Torniamo al 2024/2025: nel luglio di dodici mesi fa si dovette attendere due giorni rispetto alla data ufficiale, e in quel caso il Palio d Siena si svolse il 4 luglio. Ad agosto invece l'evento di Piazza del Campo andò in scena il 17 anziché il 15.
Palio di Siena 2025 quando si corre e dove vederlo in tv
Giovedì 3 luglio 2025 è previsto il recupero del Palio di Siena. Prevista la diretta tv dalle ore 17:15 su La7. Come di consueto, l'appuntamento a Piazza del Campo verrà raccontato dalla telecronaca di Pierluigi Pardo, affiancato dallo storico Giovanni Mazzini. Durante la diretta i servizi di Andrea Milluzzi faranno entrare il pubblico nell'atmosfera della città con aneddoti sulla corsa.