MediaTech
Pio e Amedeo: "Oi vita mia vi farà ridere e commuovere. Rimetterci le pellicce per un ritorno di Emigratis? Mai dire mai perché..." - L'intervista
Pio e Amedeo tornano al cinema con 'Oi vita mia' nel loro primo film da registi e si raccontano ad Affaritaliani

Pio e Amedeo: "Oi vita mia vi farà ridere e commuovere. Un ritorno di Emigratis? Mai dire mai, perché..." - L'intervista
'Oi vita mia' è il vostro primo film da registi: che difficoltà avete trovato?
Amedeo: "Scegliere. La difficoltà nel fare i registi è che devi fare una scelta ogni cinque minuti in media per mesi e mesi"
Pio: "Ma non tanto sul fronte artistico..."
Amedeo: "... è quando arriva la scenografa che ti fa la domanda, la costumista che ti chiede..."
Pio: "... 'Che bottone vuoi...'.
Amedeo: "Ma che ne so io... faccio l'artista (ridono, ndr). Comunque l'unica difficoltà è l'impegno..."
Pio: "Però in questo film è stato un impegno bello e divertente"
Cosa vi è piaciuto da questa esperienza?
Pio: "E' l'esperienza in sè. E' stato veramente tutto bello, dalla decisione del posto, come ce lo siamo vissuti, come ce lo siamo goduti. Con le gioie e con i dolori. Perché poi dietro ad un progetto c'è sempre tanti momenti belli, ma anche tanti momenti difficili. Questo film è impregnato di tutto quello che abbiamo vissuto. Non solo nel girarlo, ma proprio nel concepirlo, nell'immaginarcelo, nel montaggio... Insomma c'è sempre una grande passione dietro"
Pio e Amedeo con Lino Banfi: che mix è stato sul set e cosa vi ha colpito nel lavorare al suo fianco?
Amedeo: "Sul set è stato un mix per noi perfetto. Lavorare con lui è stato bellissimo, perché avevamo l'idea del mito prima di conoscerlo: ci ha messo subito a nostro agio appena lo abbiamo incontrato. Poi, quando abbiamo iniziato a lavorare, lui si è messo nelle nostre mani e per noi era difficile gestire questo 'choc emotivo' di essere messi nelle condizioni di dirigere Lino Banfi. E' stato bello, perché lui si è fidato di noi. Una grande soddisfazione"
Il vostro film preferito di Lino Banfi è...
Pio e Amedeo in coro: "Vieni avanti cretino"
Amedeo: "E' un caposaldo della comicità, lo devono vedere tutti quelli che devono fare questo mestiere"
Pio: "Poi chiaro 'L'allenatore nel pallone', 'L'ispettore Lo Gatto', 'Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio'... noi li conosciamo tutti..."
Amedeo: "Tutti a memoria"
Pio: "Ogni volta che Lino ci parlava, a noi partiva un suo tormentone..."
Amedeo: "Però 'Vieni avanti cretino' è una storia semplice, un soggetto semplicissimo e la comicità che arriva da sola, naturale"
In questo film Lino Banfi, dopo di lui chi è la prossima star che sognate di arruolare nel vostro film? Un sogno proibito e uno possibile con cui vorreste recitare
Pio: "Ad oggi ci godiamo questo film. Lino per noi è già un punto d'arrivo. Poi ci pensiamo. Chiaro che abbiamo tante sugestioni, ci piacerebbe duettare - anzi triellare visto che siamo già in due - con qualche attore americano"
Tre ragioni per vedere 'Oi vita mia'?
Amedeo: "La prima è la leggerezza, quella dell'intrattenimento semplice. E' un film per tutti. La seconda è che si ride. La terza è che oltre a ridere tanto, ci sono dei momenti malinconici che assomigliano a tanti momenti malinconici che ognuno ha vissuto nella prima vita. Ti ci rivedi. Sono certo che la gente si commuoverà anche un po' guardando questo film. Oltre a ridere, speriamo (sorride, ndr)"
Pio: "Aggiungo che in un periodo così complicato, dove intorno sembra che il mondo stia crollando, questo film potrebbe essere - poi sarete voi a giudicarlo - un piccolo momento di svago, che va sempre bene nella vita di un essere umano. Dedicatevi, se avete voglia, due ore e noi vi aspettiamo al cinema"
Vi rivedremo mai in tv con un ritorno di Emigratis?
Amedeo: "Mai dire mai con i ritorni. Io guardo il calcio e vedo allenatori che allenano squadre che dicevano non avrebbero mai allenato... Ma perché è così: siamo dei professionisti e poi la vita non sai mai dove ti porta. Emigratis è stato un pezzo di cuore della nostra carriera, che ci ha etichettati, fino a un certo punto. Poi siamo riusciti a toglierci anche quell'etichetta e a dimostrare che non siamo solo soltanto quelli. Però, chissà... magari un giorno ci metteremo le pellicce, a una certa età..."
Pio: "A settant'anni... (ride, ndr")"
Amedeo: "Esatto..."
Magari avete in mente qualche altro progetto per il piccolo schermo?
Amedeo: "Stiamo sempre a pensare cosa poter fare.."
Pio: "Torneremo..."
Amedeo: "Torneremo anche presto"
Pio: "Su Canale 5 con un programma con tre..."
Amedeo: "Non lo dire, mo' parliamo del film, poi del programma..."
(alla presentazione dei palinsesti Mediaset lo scorso luglio era stato annunciato un programma di Pio e Amedeo "tutto nuovo rispetto a Felicissima Sera", ndr)
E inoltre...
Oi Vita mia, la video intervista a Pio e Amedeo
Oi vita mia, quando esce il film di Pio e Amedeo e il cast
A due anni da 'Come può uno scoglio' Pio e Amedeo tornano al cinema - dal 27 novembre - con Oi vita mia il nuovo film di Pio e Amedeo. Con la partecipazione straordinaria di Lino Banfi. Nel cast Ester Pantano, Cristina Marino, Marina Lupo, Adriana De Meo e Emanuele La Torre.
Pio e Amedeo, Oi vita mia - La trama del film
Pio gestisce una comunità di recupero per ragazzi, Amedeo una casa di riposo per anziani. Uno ha una relazione in crisi, l’altro una figlia adolescente irrequieta. Costretti dalle circostanze a vivere sotto lo stesso tetto tra anziani smemorati e giovani casinisti che si fanno la guerra, i due finiranno per scambiarsi consigli non richiesti, infilarsi in situazioni assurde e, tra bollette arretrate e partite a padel, trovare finalmente il coraggio di mettere ordine alle loro vite e scoprire così un nuovo modo di stare assieme.
