MediaTech
Rai 1 accorcia il suo programma forte per battere Mediaset, il piano anti-Ruota della fortuna studiato dai vertici
Tolti i programmi del sempiterno universo Fascino, la prima serata di Canale 5, langue... Il piano di viale Mazzini

Access time, prime time, Rai1 e Canale 5 e le strategie opposte
Si discute molto in questi giorni dell'access time delle due reti ammiraglie. Anche da queste colonne abbiamo affrontato il tema, dandovi i relativi dati, che certificavano due cose piuttosto chiare. La ruota della fortuna ha ripreso il pubblico Mediaset che si era sparpagliato sulle altre reti, donando quindi alla fascia 20:30-22:30 di Canale 5 quasi 9 punti preziosi per arrivare a fare una cosa che un anno fa era impensabile. Rompere cioè il dominio di Affari tuoi, che però, a onor del vero, non ha perso tantissimo rispetto all'anno passato, poco meno di due punti di share.
Togliere il primato di Affari tuoi ha portato euforia a Mediaset. Quel voglio ancora di più che nasce quando uno, pur vincendo, desidera mettere al tappeto l'avversario. Ecco dunque l'allungamento progressivo della Ruota della fortuna che ormai si avvicina sempre di più alle ore 22. Questo è dovuto anche all'altro fattore importante di questo inizio di stagione, ovvero la meno performante prima serata di Canale 5. Quella cioè che segue la Ruota.
Tolti i programmi del sempiterno universo Fascino, la prima serata di Canale 5, specifichiamo, quella che inizia da quelle parti alle ore 22, langue. Chiaro, semplice e Recoaro (passateci la citazione di un vecchio Carosello) che i dirigenti Mediaset tentino di legare il loro pubblico in quella fascia oraria, allungando la Ruota (la questione spot latitanti è altro discorso). Per altro è per certi versi lo stesso ragionamento che li ha spinti a mettere soap pomeridiane che fanno ascolti anche nella prima serata.
Da quelle parti si va giù piatti, la teoria e qualcos'altro si lascia fuori dalla stanza. La prima serata di Rai1 invece, post Affari tuoi, va meglio, con dati addirittura più alti rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso, siamo attorno all'1,5% di share in più.
La Rai ha tentato di allungare Affari tuoi, mettendo anche una anteprima leggermente più lunga. Ma se quest'ultima soluzione appare abbastanza produttiva, perché permette poi al programma vero e proprio più corto e più spostato in avanti di avere share e valori assoluti, anche solo leggermente più alti, l'allungamento del gioco dei pacchi, in qualche modo toglie un po' di respiro al prime time vero e proprio di Rai1, che abbiamo visto funzionare.
Dunque, se il prime time è la fascia più performante di Rai1 rispetto a quella di Canale 5, è normale attendersi dunque un suo rafforzamento in termini strategici, cosi come Mediaset rafforza l'access, sua fascia più performante. Giusta dunque la decisione della Rai comunicata ieri dal direttore del prime time Williams Di Liberatore di accorciare Affari tuoi. Anzi l'accorciamento dovrebbe essere più imponente, questo per far partire prima il suo prime time, tutto ciò per "legare" il proprio pubblico fino alla seconda serata. Se poi Canale 5 vorrà fare altrettanto con una prima serata che inizia prima da entrambe le rive del Tevere, ben venga per il pubblico.
