La Rai assumerà oltre cento precari. Ma le opposizioni si indignano (a sproposito) - Affaritaliani.it

MediaTech

La Rai assumerà oltre cento precari. Ma le opposizioni si indignano (a sproposito)

La mossa dell'ad Giampaolo Rossi non piace a Pd, M5s e Avs

di Redazione Mediatech

Rai, lo scontro maggioranza-opposizione sull'assunzione dei precari: ecco il motivo

La Rai ha deciso di regolarizzare almeno 120 precari: una scelta meritoria che ha un padre nobile, Giampaolo Rossi, e un alleato prezioso nel sindacato Unirai che molto si è speso per questa vicenda. Ma come sempre succede in questo paese bellissimo, anche le buone intenzioni e iniziative vengono strumentalizzate e si trasformano in occasione di polemica. M5s, Pd e Avs - riporta Il Tempo - sostengono che l'operazione sarebbe un espediente per svuotare le redazioni di trasmissioni come Report inviandone i lavoratori precari nelle sedi regionali, così da rimpiazzarli con personale esterno vicino alla Destra o gradito al nuovo assetto Rai. Una follia, appunto.  Perché L'operazione di Rossi ha il fine di rinfoltire le sedi regionali della Tgr, decimate da prepensionamenti e pensionamenti passati e futuri, e la trattativa tra Rai e sindacati riguarda appunto circa 120 assunzioni, anche se il dato è ancora incerto.

Leggi anche: Piazzapulita, ospiti stasera: Formigli intervista uno dei maggiori imprenditori italiani. Tutti i temi della puntata

Anziché effettuare una nuova selezione pubblica, la tv di Stato ha deciso di attingere dalla forza lavoro impiegata nei programmi titolare di partita Iva o che svolge attività giornalistica ma regolata da contratti di diverso genere. Le tappe della procedura vedono i nelle prossime settimane la firma di un accordo sindacale, quindi l'emissione di un bando e infine le selezioni, per poi dare il via alle assunzioni in autunno

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH