MediaTech
Salt Bae: "La notte in un cui la mia vita è cambiata. Il tavolo di Maradona, Bocelli e il bacio alla Coppa"
Lo chef, diventato famoso per il gesto del sale, si racconta

Salt Bae, il gesto che lo ha reso celebre nel mondo e i suoi inizi
Salt Bae è diventato negli ultimi anni uno degli chef più mediatici e apprezzati dai Vip. Il 42enne turco è famoso soprattutto per il gesto del sale, la sua tecnica unica per insaporire la carne piegando il braccio e tenendo la mano alta. Nurse Gokce, questo il suo vero nome, aprirà a settembre un nuovo ristorante della sua catena a Milano. "Aprire un ristorante a Milano per me è un sogno che si avvera: la città è molto più di moda, design, arte e alta cucina. È un hub globale di creatività, perfetto per l’esperienza Nusr-Et. Qui l’energia è alta". Salt Bae racconta la sua vita che ricorda una favola.
Leggi anche: Ascolti tv, Rai1 schiera Al Bano e Romina ma La Ruota della Fortuna non ha pietà. Imma Tataranni vince, Freedom di Giacobbo e Report (in replica)... - I trend
"Non posso dire che fare il macellaio fosse il mio sogno: era una necessità. Ma ho deciso - spiega Salt Bae a Il Corriere della Sera - di dare il massimo: lunghe giornate, almeno 16 ore, niente vacanze, niente assicurazione. Per 14 anni non ho preso un giorno libero, a volte dormivo su una sedia. Non ho ricevuto un centesimo dai miei perché non avevano nulla". Tutto è cambiato dopo che un suo video è diventato virale sui social. Il sale cadeva nell’aria come fiocchi di neve. Mi sembrava un regalo dal cielo. Ho caricato il video con il gesto del sale la sera e la mattina dopo tutto era cambiato". Attualmente possiede oltre 30 ristoranti in tutto il mondo e ha 4.500 dipendenti.
"Ogni cliente è importante, - prosegue - ma il posto di Maradona è indimenticabile. Il suo solito tavolo è ancora oggi e sarà per sempre riservato nel nostro ristorante di Dubai". Lo chef poi parla del suo rapporto speciale con un cantante italiano famoso in tutto il mondo. "Ho grande rispetto per Veronica e Andrea Bocelli. Ogni volta che stringo la mano di Andrea lui mi riconosce subito, mi percepisce profondamente, mi conosce meglio di chiunque altro e mi dimostra il suo affetto". Poi si scusa per quel bacio alla Coppa del Mondo vinta dall'Argentina poco apprezzato sul web: "Non sapevo che fosse vietato, mi spiace".