MediaTech
Sanremo Giovani 2025, partenza da sogno per Gazzoli (meglio di Cattelan): i vincitori della prima puntata
La prima puntata in onda in seconda serata su Rai1 arriva al 6,1% di share. L'anno scorso Cattelan si era fermano al 3,7%


Sanremo Giovani 2025, ecco i vincitori della prima puntata. Le eliminatorie in onda ogni martedì fino al 2 dicembre
Ieri 11 novembre è andata in onda in seconda serata su Rai2 la prima puntata di Sanremo Giovani 2025 condotta da Gianluca Gazzoli. Questa edizione della kermesse musicale dedicata alle giovani promesse, in gara per due posti sul palco a Sanremo 2026, è partita sotto i migliori auspici per quanto riguarda gli ascolti tv. La prima puntata è stata vista da 492.000 spettatori (6.1%). L'edizione dell'anno scorso condotta da Alessandro Cattelan aveva invece esordito con 527.000 spettatori (3.7%).
Leggi anche: Rai, ritorno al passato: dopo Sanremo si prepara uno show musicale sulle orme di Pippo Baudo. Ecco chi potrebbe condurlo
Sanremo Giovani 2025 è iniziata con un messaggio del direttore artistico Carlo Conti, che presiede anche la commissione musicale del talent: "Sarà il primo festival senza Pippo Baudo e senza il maestro Peppe Vessicchio. Proprio al maestro Vessicchio vogliamo dedicare questa puntata e l’intera edizione di Sanremo Giovani perché Vessicchio ha dedicato tanto tempo ai giovani, li ha aiutati a salire sul palco dell’Ariston e ha curato arrangiamenti meravigliosi oltre ai tanti big che ha avuto l’onore di dirigere su quel palco”.
Leggi anche: Gianluca Gazzoli: "Ho nascosto la mia malattia. Sanremo Giovani? Quando Carlo Conti mi ha chiamato ho pianto"
A passare il turno sono stati Antonia con il brano "Luoghi perduti", La Messa con "Maria" e Cmqmartina con "Radio Erotika".
Le quattro eliminatorie di Sanremo Giovani 2025 andranno in onda ogni martedì fino al 2 dicembre su Rai2, in streaming su RaiPlay e Rai Radio 2 in simulcast. La semifinale è prevista invece per il 9 dicembre. Da qui verranno scelti i sei artisti che gareggeranno il 14 dicembre alla finale di Sarà Sanremo al Teatro del Casinò di Sanremo insieme a due giovani provenienti da Area Sanremo.
La commissione musicale chiamata a decidere dalla Sala A di Via Asiago a Roma si compone oltre a Carlo Conti anche del vicedirettore Claudio Fasulo (fuori onda), Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
