Smartphone, è Huawei la nuova Samsung
Era prevedibile (e ampiamente previsto): i produttori hi-tech cinesi non si accontentano più di giocare un ruolo da comprimari sui mercati mondiali, sfidando direttamente colossi come Samsung e Apple. Così Huawei, brand che fino a poco tempo fa in Europa era (poco) conosciuto al massimo per gli smartphone low cost e le chiavette internet venduti dagli operatori mobili con il proprio marchio, al Mobile World Congress di Barcellona presenta quello che oggi viene definito lo smartphone più veloce al mondo.

Il nuovo Ascend P2, simile nell'estetica al predeccessore Ascend P1, ha una scocca resistente all'acqua, un display da 4.7 pollici Gorilla Glass 2 e 315 PPI con risoluzione 720p (anche se la migliore concorrenza oggi raggiunge il full HD 1080p), uno spessore di soli 8,4 mm per un peso di 122 grammi e una capiente batteria da 2420 mAh. Il processore è un quad-core da 1,5 GHz, affiancato da 1 GB di RAM; la fotocamera da 13 megapixel permette di girare video da 1080p, mentre quella fontale è da 1.3 megapixel. La connettività LTE consente di sfruttare le nuove reti 4G superveloci.
Il sistema operativo è Android 4.1 personalizzato con la "Emoticon UI" di Huawei. Ma a fare la differenza potrebbe essere soprattutto il prezzo annunciato, 399 euro, vale a dire dai 200 ai 300 euro meno rispetto agli smartphone top di gamma dei concorrenti marchiati Samsung, HTC o LG. Le vendite inizieranno in primavera.
Queste, in sintesi, le nuove funzioni dell'Ascend P2, così come sono state annunciate da Huawei:
- Quick Charging: ricarica della batteria più veloce del 25%
- Galleria con funzione di tag di persone in foto già memorizzate
- Quick Power Control: riduce i consumi del 10%
- Automated Discontinuous Reception (ARDX): riduce i consumi del 20%
- Pulsante Fotocamera dedicato con doppia corsa
- Touchscreen funzionante anche con i guanti
- Gestione dei Temi
- Nuovi widget e icone