Smartphone sempre accesi in volo anche in Europa
Gli apparecchi elettronici portatili come smartphone, tablet e lettori di libri elettronici, potranno essere usati a bordo degli aerei durante il viaggio, incluse le fasi di decollo e atterraggio. Lo ha stabilito l'Agenzia europea per la sicurezza aerea Easa), che ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull'uso di dispositivi elettronici mobili a bordo annunciati lo scorso 13 novembre.
L'Easa ritiene che tali apparecchi possono essere tenuti accesi in modalita' ''offline'' (con la connessione disattivata) senza nessun rischio per la sicurezza. Finora tutti i passeggeri dovevano spegnere i loro dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio, e il commissario europeo per i Trasporti, Siim Kallas, ha chiesto all'Easa di accelerare la revisione delle norme sull'utilizzo sicuro in aereo dei dispositivi in trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti nei prossimi mesi.
''Oggi - afferma Kallas - stiamo compiendo un primo passo per estendere l'uso sicuro dei dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio. Il prossimo sara' capire come collegarsi alla rete durante il volo''. Dopo la decisione di oggi ''ci aspettiamo che le compagnie aeree si adeguino alle nuove disposizioni il prima possibile''.