Sony dice addio a tv e mobile
Addio a tv e mobile. Sony si avvia a separare dopo il settore tv, che era stato già separato dal corpus principale dell’azienda nel luglio scorso, anche quello audio e video in un'altra società a partire dal prossimo ottobre.
A trainare il colosso giapponese Sony (Growth Drivers) sarebbero le aree di business costituite da Device, Game and Network Services, Pictures e Music. Poi ci sarebbero delle aree definite di crescita stabile ( Imaging Products & Solutions e Video & Sound), infine quelle contrassegnate da un più alto tasso di volatilità (telefonia mobile e tv).
Secondo diversi siti americani la separazione dei settori tv e mobile potrebbe essere propedeutica in futuro quindi ad una loro successiva vendita o quantomeno alla ricerca di un partner che rinvigorisca il marchio.
Si accentuerebbe quindi ulteriormente la strategia che vede, all’interno dell’azienda giapponese, crescere d’importanza il software rispetto all’hardware. Con quest’ultimo destinato a "porsi al servizio" del primo. In particolare molti analisti guardano alla Playstation come ad un futuro hub per la diffusione di audio e video in streaming. Settore quest’ultimo in grande crescita.