MediaTech
WhatsApp, in arrivo uno strumento che identifica le fake news nelle chat in tempo reale
La nuova funzione è disponibile per alcuni clienti per la sperimentazione e verrà poi estesa a tutti in modo graduale

WhatsApp, Meta lavora a una funzione che identifica in tempo reale le fake news nelle chat senza uscire dall'app
Meta sta lavorando a una nuova funzione da integrare su WhatsApp che consente di verificare in tempo reale e senza uscire dall'app se i contenuti condivisi in chat siano o meno fake news. Il pulsante si chiama Ask Meta AI ed è stato scoperto da WaBetaInfo in uno degli ultimi aggiornamenti dell'app per Android.
Leggi anche: Usa, Trump minaccia di revocare le licenze ad Abc e Nbc: “Raccontano brutte storie su di me”
Per controllare le informazioni siano verificate si dovrà cliccare su Ask Meta AI dal menu di WhatsApp e il contenuto verrà automaticamente inoltrato al chatbot di Meta, a cui poi l'utente dovrà fare una domanda specifica. La funzione è già disponibile per un numero limitato di clienti per gli opportuni test. Il rilascio avverrà poi per tutti in modo graduale.
Leggi anche: Video rubato, Stefano De Martino come Raoul Bova? I legali: "Due reati diversi, lui sperava che il caso non si gonfiasse". Ma troppe cose non tornano
Resta da capire con quale metodo l'intelligenza artificiale identificherà un contenuto come fake news e se ci sarà o meno un controllo da parte di un supervisore umano. In passato Meta per combattere la piaga della disinformazione aveva introdotto una funzione per limitare l'inoltro di troppi messaggi in contemporanea. Tra le altre novità ci sarebbe anche la possibilità di selezionare un timer ancora più breve (da 1 ora o 12 ore) per i messaggi effimeri, che appunto scompaiono in automatico dopo il tempo impostato dall'utente.