MediaTech
X Factor 2025, quando inizia e le novità - Chi se n'è andato, giudici, presentatrice, nuovo format e tutto quello che dovete sapere
X Factor 2025, Gabbani nuovo giudice dopo l'addio di Manuel Agnelli - "Cerco l'autenticità". Jake La Furia: "Manuel Agnelli? Magari tornerà"

foto Virginia Bettoja
X Factor 2025, quando inizia, dove vederlo e tutto quello da sapere
X Factor scalda i motori per il ritorno su Sky (e in streaming su Now): debutto della nuova stagione previsto l'11 settembre. Il menù del talent musicale? Audition, poi Bootcamp, Last Call per arrivare ai Live Show e alla finalissima in diretta tv. Quando e dove? Il 4 dicembre si torna per il secondo anno consecutivo in Piazza del Plebiscito a Napoli. Veniamo a novità e conferme della nuova stagione presentata al Liceo Artistico Boccioni di Milano davanti a 300 studenti.
X Factor 2025, Gabbani nuovo giudice dopo l'addio di Manuel Agnelli - "Cerco l'autenticità"
Il cast di X Factor 2025? Tante conferme a partire da Giorgia come presentatrice. Tra i giudici tornano Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi. Lascia Manuel Agnelli e al suo posto la new entry è Francesco Gabbani: 13 dischi di platino e 4 d’oro; ha trionfato due volte al Festival di Sanremo (primo artista nella storia del Festival a vincere per due anni consecutivi prima tra le Nuove Proposte e poi tra i Big); con oltre 700 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha firmato canzoni per icone come Mina, Adriano Celentano e Ornella Vanoni, ha composto colonne sonore originali e il prossimo 1° ottobre sarà protagonista con un atteso live all’ Arena di Verona. Per lui è un debutto nei talent: “Cerco una cosa molto semplice, che sta alla base di una carriera artista, e cioè l’autenticità. Gli altri giudici mi hanno accolto molto bene. Sono fortunato, perché il gruppo è molto gentile umanamente al di là delle competenze professionali, mi sento accettato e c’è un bel clima. Per me si tratta di un’esperienza bellissima e nuova. All’inizio ero preoccupato ma vorrò trasmettere che sono i no che mi hanno fatto male in passato a fare bene quando motivati da un perché”.

X Factor 2025, Giorgia: "Bisogna stare accanto a chi sale sul palco"
“Quello che si può fare per chi sta per salire sul palco è stargli accanto - le parole di Giorgia alla presentazione della nuova stagione nella palestra del Liceo Artistico Boccioni di Milano, davanti a 300 studenti -. A me piace fare una battuta e sdrammatizzare. I ragazzi sanno cosa vogliono e salgono sul palco già centrati, anche i giudici sono bravi a farli sentire a loro agio”.
X Factor 2025, Paola Iezzi: "Mi sento a mio agio in questo ruolo"
Paola Iezzi ricorda gli anni del liceo, con il suo prof Roberto Vecchioni: “Sicuramente è un ruolo in cui mi sento a mio agio, perché sono in un momento della mia vita in cui posso mettere a disposizione quanto imparato fino a oggi”.
X Factor 2025, Jake La Furia: "Capire il talento senza snaturare"
“E’ importante avere qualcuno che crede in te - le parole di Jake La Furia nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di X Factor 2025 -. Se nessuno lo fa, dico sempre di credere in sé stessi che comunque il risultato arriverà. Nel nostro ruolo di giudici è importante non imporre il proprio percorso al concorrente ma capire quale sia il talento senza snaturare quello che c’è, facendo la cosa più furba”.
X Factor 2025, Achille Lauro e il consiglio da dare ai concorrenti
“Conta molto il lavoro dei ragazzi, noi siamo solo consiglieri. Io ho preso i peggiori quest’anno - ha scherzato Achille Lauro - i più scapestrati come da tradizione, e spero di aiutarli a fare un bel percorso. Ma di sicuro è sbagliato metterli troppo sotto la pressione della gara. Il consiglio più grande che voglio dare ai ragazzi è che il talento, secondo me, è una grande menzogna, alla quale è sbagliato credere. Secondo me è importante che ognuno trovi quello che ama fare e ci lavori tanto. Quando puoi immaginarlo puoi farlo".
X Factor 2025, cambia il format
Si parte con le tre serate di Audition, con i concorrenti che dovranno conquistare almeno tre sì per accedere alla fase successiva. Poi sarà il momento dei Bootcamp, due serate ad alta tensione e dal meccanismo totalmente modificato: i giudici, che saranno ancora tutti e quattro al tavolo insieme, ascolteranno nuovamente i concorrenti selezionati al primo step e, per farli avanzare, da quest'anno dovranno trovare un accordo unanime. Niente maggioranze: solo quattro sì netti potranno aprire le porte del turno successivo; se l’accordo non si trova, si apre la possibilità di confronti, decisioni in stand-by e colpi di scena.
In più ogni giudice, anche all’ultimo, può decidere di giocarsi la carta dell’X Pass per cambiare il destino di un concorrente e portarlo con sé: indipendentemente dall’esito del giudizio al tavolo, con l’X Pass il concorrente sarà sicuro di accedere al livello successivo e di poterlo fare nella squadra di quello stesso giudice.
Gli artisti che avranno ricevuto i quattro giudizi favorevoli oppure l’X Pass arriveranno quindi allo step decisivo delle Last Call, l’ultima e la più dura delle fasi prima dei Live. Anche qui il meccanismo cambierà completamente, e torneranno per questo step le iconiche sedie e gli switch, fino all’ultimo posto disponibile. Dal 23 ottobre, le squadre definitive si sfideranno ai Live Show al Teatro Repower di Milano, manche dopo manche, fino alla proclamazione del vincitore.
X Factor 2025, Jake La Furia: "Manuel Agnelli? Magari tornerà"
Quanto a Manuel Agnelli, la cui sedia in giuria è stata presa da Francesco Gabbani, "non è stato un addio doloroso ma una scelta di Manuel - ha rimarcato Jake La Furia - ha fatto sei edizioni, vincendo quella del ritorno ma magari tornerà. Manuel è come Mourinho e si è ritirato imbattuto dopo il triplete con l’Inter”.