YouTube supera il miliardo di utenti nell'era della videointernet

YouTube ha superato la soglia del miliardo di utenti unici mensili. Significa che quasi la metà degli utenti internet visita il videoportale di Google. Nel comunicare l'importante traguardo, YouTube ha ringraziato calorosamente online tutti coloro che utilizzano il servizio, compresi quei "generatori" di contenuti 2.0 che spesso costruiscono la loro fortuna proprio partendo dalla piaffaforma video: dall’aspirante regista che realizza filmati nella sua cantina al musicista che pubblica i suoi brani sul web.
YouTube ha raggiunto il miliardo di utenti al mese cinque mesi dopo che Facebook ha dichiarato di avere raggiunto la stessa cifra in termini di iscritti al social network. In un evento a Santa Monica, i rappresentanti di YouTube hanno festeggiato il record insieme con i principali inserzionisti del videoportale e alcuni utenti storici, tra i primi che hanno postato video di successo sul sito.
I numeri comunicati da YouTube sono il riflesso della tendenza certificata da tutte le ricerche sull'uso del web, che sottolineano l'esplosione della fruzione di video su internet: in Italia, stando ai dati Audiweb, lo scorso gennaio sono stati 5,8 milioni gli utenti che hanno visualizzato almeno un contenuto video, con 49 milioni di video fruiti (stream views) e una media di 26 minuti e 38 secondi di tempo speso per persona, mentre nel giorno medio 685mila utenti hanno visualizzato 1,6 milioni contenuti video, con una media di 7 minuti e 18 secondi per persona.
YouTube fu lanciato nel 2005 e venne acquisito da Google l'anno successivo, quando contava circa 50 milioni di utenti unici, per 1,76 miliardi di dollari. E proprio a YouTube è legato uno dei progetti più importanti del colosso del web per quest'anno, un servizio di streaming musicale destinato a fare concorrenza a Spotify. Come quest'ultimo, dovrebbe essere offerto in due modalità: gratuita con pubblicità o, in alternativa, premium a pagamento, senza interruzioni. Il nuovo servizio dovrebbe vedere la luce entro l'anno, qualcuno azzarda addirittura entro l'estate.