Coronavirus, i‘corticosteroidi’ trattamento efficace nei pazienti gravi - Affaritaliani.it

Medicina

Coronavirus, i‘corticosteroidi’ trattamento efficace nei pazienti gravi

di Daniele Rosa

Ridotta del 30% la mortalità. Farmaci generici e a basso costo.

Diversi studi pubblicati hanno confermato che i farmaci antinfiammatori conosciuti come ‘corticosteroidi’ rappresentano il trattamento più efficace in pazienti di Coronavirus ricoverati in uno stato grave.

I risultati si riferiscono alle analisi di sette saggi che hanno studiato oltre 1700 pazienti gravi in 12 Paesi. Gli autori del lavoro sono convinti che i farmaci suddetti devono diventare la prima scelta di trattamento per pazienti gravi. 

Dopo la pubblicazione di questi risultati l’Organizzazione Mondiale della Sanità  ha ufficialmente raccomandato l’uso dei corticosteroidi nei pazienti ospedalizzati gravi. Mentre ha sconsigliato l’uso in tutti gli altri casi, soprattutto in pazienti che si trovano in condizioni meno severe. 

I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista medica Jama, dimostrano che tre tipi di corticosteroidi riducono fino a un terzo la mortalità dei pazienti che hanno bisogno di ossigeno e di quelli che abbisognano di respirazione artificiale.

Questi pazienti si trovano nella fase terminale e più pericolosa della malattia, quando la principale minaccia non è l’infezione da Covid-19 ma la reazione errata del sistema immunitario. Una reazione con una tormenta di proteine che produce una infiammazione generalizzata che puo’ portare alla morte.

Questo nuovo lavoro ha pienamente confermato i risultati clinici di Recovery, che a giugno aveva dimostrato come il ‘dexametasone’ fosse realmente il primo farmaco capace di salvare la vita a pazienti Covid gravi.

Il nuovo studio porta ora dati simili in termini di efficacia su altri due corticosteroidi: l’idrocortisone che ha ridotto la mortalità del 31% e il ‘metilprednisolone’ con il 9%. Questi farmaci sono generici, molto usati ed economici. 

I risultati dimostrano che questa classe di farmaci diventa il trattamento più efficace, fino a questo momento. Tutti i sanitari dello studio, comunque, sono concordi nel dire che si è ancora lontani dall’aver vinto la battaglia contro la malattia.

A questo proposito Stephen Evans, noto farmacologo della Scuola di Igiene e Medicina Tropicale di Londra ha dichiarato che ‘questi risultati sono solidi. Il 40% dei pazienti con Covid grave normalmente muore. Adesso con questi farmaci la percentuale si riduce al 30%'.