A- A+
Medicina
Dolori da lockdown: arriva il teleconsulto per le cure da casa

Con i nuovi lockdown nelle zone rosse e l'invito a limitare gli spostamenti esteso a tutta Italia ritorna il rischio di sviluppare disturbi e patologie legati alla permanenza in casa e allo stress che la pandemia sta provocando. Disturbi che se non vengono curati nell'immediato possono portare a conseguenze durature e difficili da superare una volta cronicizzati. È anche per questo che negli ultimi mesi la medicina ha accelerato con la digitalizzazione e oggi, in tanti casi, è possibile farsi curare da casa con lo strumento del teleconsulto. Dalla Pandemic fatigue ai disturbi lombaridottori.it ha raccolto i disturbi più comuni dovuti alla pandemia da Covid-19 che possono essere curati da remoto.

Uno specialista può collegarsi in qualsiasi momento e luogo attraverso il videoconsulto. Da PC, tablet o smartphone in totale sicurezza. Facile condividere referti e documenti, ricevere una seconda opinione e discutere delle tue condizioni di salute in tempo reale. Laddove sia possibile e per evitare i contatti diretti.

Commenti
    Tags:
    dolori lombaridolori da lockdown
    in evidenza
    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    Simest

    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    
    in vetrina
    VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

    VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"


    motori
    KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

    KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.