A- A+
Medicina
Marco Cappato: disobbedienza civile con arancini di riso editato geneticamente
La disobbedienza civile attuata da Marco Cappato, Filomena Gallo e Marco Perduca (tesoriere, segretario e membro di giunta Ass. Coscioni), con l’assaggio e distribuzione al pubblico di gustosi arancini di riso editato geneticamente, ha dato inizio ufficialmente il XV Congresso dell’Associazione Luca Coscioni dedicato a “LE LIBERTA’ IN PERSONA”

di Lorenzo Zacchetti

 

La nuova disobbedienza civile di Marco Cappato, con la distribuzione di arancini di riso editato geneticamente, ha aperto il XV° Congresso dell'Associazione Luca Coscioni, dedicato al tema "Le libertà in persona".

Con il segretario Filomena Gallo e il membro di giunta Marco Perduca, il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni ha così sottolineato l'apertura dei lavori che si protrarranno per tutto il weekend presso l'Università Statale di Milano e nei quali si discuterà di libertà scientifica.

La classifica elaborata per l’Associazione Luca Coscioni dal prof. Andrea Boggio (dirigente ALC e docente della Bryant University di Boston) sulla base di dati di Banca Mondiale, UNESCO, OECD, World Economic Forum e la stessa associazione vede l'Italia al 26° posto su questo tema, superata anche da Sud Africa, India, Vietnam e Israele. 

"La posizione dell’Italia dipende dal fatto che i finanziamenti alla ricerca sono inferiori alla media europea e ci sono troppo pochi ricercatori. L’Italia è anche indietro nelle competenze scientifiche degli studenti di scuola superiore e di capacità di attrarre talenti dall'estero", sostiene l'Associazione Luca Coscioni nel suo comunicato.

"E’ il Congresso della Libertà di Scienza, attualmente presentata come un pericolo dal quale difendersi, tanto da essere estromessa dall’agenda e dal dibattito politico nonostante la volontà popolare. Oltre all’occasione per ascoltare la voce dei ricercatori, delle persone malate e con disabilità e di tutti gli altri cittadini che si vogliono unire per conquistare nuove riforme laiche", continua il testo.

Sono vari i temi che verranno affrontati nel corso del Congresso: scienza e ricerca, fine vita, fecondazione assistita, genoma, droga, cellule staminali, biotecnologie, aborto, disabilità, laicità, intelligenza artificiale.

Tra gli altri, sono previsti gli interventi dello stesso Marco Cappato, nonchè di Mina Welby, Brando Benifei, Tommaso Cerno, Piergiorgio Odifreddi, Marilisa D'Amico, Sergio Lo Giudice, Anna e Vittorio Coscioni e l'avvocato Francesco Di Paola, del collegio di difesa di Cappato.

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CONGRESSO

 

 

Commenti
    Tags:
    editing del genoma; marco cappato; disobbedienza civile; associazione luca coscioni
    in evidenza
    Paige Spiranac, selfie esplosivi: la golfista e le foto bollenti sul green

    Sportiva e influencer...

    Paige Spiranac, selfie esplosivi: la golfista e le foto bollenti sul green

    
    in vetrina
    Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

    Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero


    motori
    Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

    Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.