Medicina
Far dormire il neonato: stop notti insonni, ecco Snoo la culla intelligente

La nanna del neonato non è più un problema, arriva in aiuto Snoo, la culla high tech che fa addormentare i bambini
Snoo, la “culla intelligente” che fa addormentare i neonati arriva in aiuto dei genitori. Addio notti insonni.
La culla Snoo è stata realizzata dal pediatra Harvey Karp e progettata dagli ingegneri del MIT Media Lab del Massachusetts
Snoo, la culla per addormentare il neonato: come funziona
La culla Snoo è dotata di un “sacco sonno” bianco. Una volta vestito il neonato della speciale tutina che si aggancia al materassino, ai genitori non resterà che azionare la culla per far partire la ninna nanna: le piastre circolari, infatti, si muoveranno simulando un dondolio mentre gli altoparlanti emetteranno una melodia in grado di stimolare il sonno del neonato.
Il dondolio della culla seguirà i movimenti del bambino che, dunque, più si agiterà più verrà cullato, sino a raggiungere il massimo livello che dura tre minuti.
Una app permetterà ai genitori di monitorare anche a distanza la situazione.
Snoo, la culla che simula il dondolino e canta la ninna nanna: l’idea
Il suo metodo si basa quindi su quelle che lui chiama le "5S", ovvero: Swaddling, fasciare il neonato, Side/Stomach position, posizione sul fianco o sulla pancia, Shushing, sussurrare il suono "ssshhh", Swinging and jiggling, cullarlo e dondolarlo, Sucking, succhiare il ciuccio.
Snoo, la culla che fa fare la nanna al neonato: quanto costa
Il prezzo di Snoo è di circa 1.055,00 euro, un po’ cara in realtà ma tutto sta a quantificare il valore del nostro sonno e della nostra produttività il giorno dopo.