Medicina
Giornata Mondiale Diabete: la campagna di Medtronic e Banco Alimentare
Il progetto congiunto contro la patologia che, solo in Italia, interessa almeno 3,5 milioni di persone e che nel 2030 potrebbero superare i 5 milioni
Per celebrare il 14 novembre “Giornata Mondiale del Diabete” Medtronic e Banco Alimentare della Lombardia hanno promosso una campagna informativa, rivolta proprio alle persone più bisognose e a rischio, con depliant, brochure e incontri per far conoscere questa patologia che, solo in Italia, interessa almeno 3,5 milioni di persone e che nel 2030 potrebbero superare i 5 milioni. I messaggi principali della campagna vertono sulla prevenzione, perché le informazioni corrette su alimentazione e stili di vita da adottare sono uno strumento fondamentale per prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2.
La supervisione scientifica del progetto è stata curata da due “volontari” d’eccezione, il Dr. Matteo Bonomo, Responsabile Diabetologia dell’ ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e il Dr. Ettore Corradi, Direttore Dietetica e Nutrizione Clinica, Centro per la Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Sempre il 14 Novembre Medtronic Italia accende i riflettori sul rischio del diabete, aderendo alla campagna di sensibilizzazione globale Blue Monument Challenge, illuminando di blu l’edificio della sede Medtronic “La Forgiatura” di Via Varesina 162 a Milano. Tutti i dipendenti di Medtronic saranno coinvolti per l’intera giornata in attività di prevenzione e informazione anche attraverso l’utilizzo dei canali digitali e social.
“Con queste iniziative – dichiara Luigi Morgese, Direttore di Medtronic Diabete – vogliamo testimoniare che le persone con diabete non sono sole, la loro è una sfida costante che conosciamo e condividiamo, ogni giorno per tutti i giorni dell’anno. Per questo lavoriamo intensamente per offrire innovazione tecnologica, supporto, assistenza e servizi sempre più personalizzati e a valore aggiunto, con l’obiettivo di rivoluzionare la gestione del diabete, rendendo più semplice la vita delle persone con Diabete. Il Diabete non si ferma, nemmeno noi.”