Medicina
Ictus, terapia: cellule staminali per riparare i danni da ictus ischemico

Ictus ischemico, terapia con le staminali: dalle neurali nuove strategie per recupero da ictus. La ricerca del San Raffaele
Ictus ischemico: la terapia con le staminali. La scoperta del San Raffaele per la cura dei danni da ischemia cerebrale
In caso di danno cerebrale dovuto a ictus, il trapianto di cellule staminali neurali potrebbe offrire in futuro una strategia per migliorare e accelerare il recupero delle funzioni cerebrali compromesse.
Il meccanismo dietro l'effetto terapeutico di queste cellule - si legge in una nota - e' stato svelato da un gruppo di ricercatori dell'unita' di neuroimmunologia dell'Irccs ospedale San Raffaele.
La ricerca, pubblicata su Journal of Neuroscience, e' stata condotta su cavie e dimostra come le cellule staminali neurali, somministrate tramite un'iniezione nel sangue, siano capaci di raggiungere l'area del cervello danneggiata e produrre una proteina chiamata "fattore di crescita dell'endotelio vascolare" (Vegf).
Le cellule staminali hanno un'azione terapeutica dopo un ictus: la ricerca del San Raffaele
Questa proteina prodotta dalle cellule staminali accelera i processi naturali di contenimento degli effetti neurotossici dell'ictus e promuove la plasticita' cerebrale, grazie alla quale le aree sane circostanti si adattano per supplire alle funzioni perse.
La scoperta del meccanismo molecolare con cui queste cellule aiutano il cervello a recuperare la sua funzionalita', anche se per ora limitata al modello sperimentale della malattia, apre nuovi scenari per lo studio del trapianto di cellule staminali neurali non solo nel trattamento dell'ictus, ma anche in altri disturbi neurologici. I ricercatori, coordinati dal direttore scientifico dell'Irccs ospedale San Raffaele, Gianvito Martino, avevano gia' mostrato in precedenza che in caso di ictus il trapianto di cellule staminali neurali migliora il recupero della funzionalita' cerebrale. Il meccanismo responsabile dell'effetto, pero', non era ancora noto