Le terapie anticancro avanzate sono le nuove armi per curare il cancro - Affaritaliani.it

Medicina

Le terapie anticancro avanzate sono le nuove armi per curare il cancro

Cancro, in Italia le nuove terapie anticancro sono le più efficaci per combattere tumori e malattie genetiche rare. Ecco come funzionano

Terapie anticancro nuove cosa sono: terapie per combattere il cancro e le malattie oncologiche. Italia in pole position

 

Le nuove terapie per combattere il cancro promettono risultati efficaci soprattutto in Italia dove un gran numero di ricercatori si dedica allo studio dei sintomi delle malattie oncologiche per trovare una soluzione ai casi che, in precedenza, non avevano alcuna speranza di cura. Si tratta, nello specifico, di terapie si basano sul prelievo di cellule campione vive che vengono poi modificate attraverso un procedimento di ingegneria genetica per essere trasformate in una potente arma contro i tumori o le malattie rare, prima di essere reinfuse nei pazienti.

 

Combattere cancro e tumori con le terapie avanzate: la burocrazia italiana rallenta l’efficacia delle terapie anticancro. Ecco perché

 

All’efficienza delle nuove armi per combattere tumori e malattie oncologiche, si oppone la lentezza della macchina burocratica italiana. Nonostante l’Italia possa vantare una preparazione avanguardistica in campo medico, tuttavia l’esistenza di una complessa burocrazia che fa in modo di rallentare le procedure di prelievo, trasporto e conservazione dei vari campioni biologici dei pazienti. Lo ha rivelato, Riccardo Palmisano, presidente Assiobiotec. Inoltre, sempre secondo Palmisano, un altro aspetto penalizzante per l’Italia è l’eccessiva lentezza delle procedure di autorizzazione necessarie ad avviare la sperimentazione clinica delle terapie anticancro avanzate. Se a questi aspetti si aggiunge l’impreparazione di alcuni centri ospedalieri italiani nell’estrarre i campioni medici prelevati si capisce perché l’Italia non riesca a dare il meglio di sè nella lotta al cancro.