Milano, cittadinanza onoraria a Osipova: donna simbolo contro la guerra - Affaritaliani.it

Milano

Milano, cittadinanza onoraria a Osipova: donna simbolo contro la guerra

Il riconoscimento all’artista russa, sopravvissuta all’assedio nazista di Leningrado, arrestata per aver manifestato contro l’invasione dell'Ucraina

 

Milano, cittadinanza onoraria a Yelena Osipova

Yelena Osipova cittadina onoraria di Milano. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di iniziativa consiliare per il conferimento della cittadinanza onoraria alla signora Yelena Osipova, artista russa sopravvissuta all’assedio nazista di Leningrado, arrestata e poi rilasciata per aver manifestato il suo dissenso nei confronti della guerra mossa dalla Russia contro l’Ucraina.

Milano, cittadinanza onoraria: "Segnale di solidarietà e vicinanza"

Osipova, ottantenne, nelle scorse settimane è scesa in piazza con un cartello che recitava: “Soldato, lascia cadere la tua arma e sarai un vero eroe!”. Per questo, come molti altri cittadini russi che si sono pubblicamente opposti alla guerra, è stata arrestata, e una volta rilasciata è ritornata a protestare. Per il Consiglio comunale “il conferimento della cittadinanza onoraria a Yelena Osipova rappresenta un forte segnale di solidarietà e vicinanza della città di Milano ad una donna simbolo delle cittadine e dei cittadini russi che si stanno battendo contro la guerra in Ucraina per la pace”.

Leggi anche: 

" Guerra Russia-Ucraina, l’uso dell’atomica? Un incubo da considerare

Guerra Ucraina, conta solo la Russia. Occhi chiusi su altri regimi e dittature

Elezioni Francia: la sovranista, il comunista, il polemista e… i candidati

Caro prezzi, big delle costruzioni distrutti scrivono a Draghi per svegliarlo

Pomeriggio 5, Veronica Gentili soffia la conduzione a Barbara D'Urso

Chi semina, tramanda: "Coltivatori di Emozioni", scopri il progetto

Ucraina, noi "buoni" guidati dalle lobby delle armi: immersi nella propaganda

Generali, aperte al pubblico le Procuratie Vecchie a Venezia

Luiss, la guerra in Ucraina: politica, economia e comunicazione








A2A