Youncta startup russa in Brianza assume 21 ingegneri italiani
Youncta nuova realtà nel panorama delle telecomunicazioni italiane, appartenente al gruppo russo Micran, sceglie la Brianza per un progetto globale nel settore delle onde radio con cui svilppare il mercato italiano ed europeo.
se ne parlava dallo scorso febbraio e oggi a Milano la presentaizone ufficiale e la partenza della operatività di Youncta che, avvalendosi delle competenze di 21 ingegneri elettronici tutti italiani, intende creare innovativi sistemi di comunicazione wireless e fornire servizi agli operatori regionali e globali, ai provider di servizi wireless e alle aziende di comunicazione e tecnologia.
In controtendenza rispetto alla situazione occupazionale del settore la nuova realtà ha trovato nel territorio della brianza, storicamente sede di grandi gruppi multinazionali di telecomunicazioni, dalla Telettra ad Alcatel, competenze ingegneristiche di assoluto livello, in gradi di sviluppare il progetto e ottimizzare il time to market dallo sviluppo, alla realizzazione, al delivery.
"Gli ingegneri e i tecnici italiani sono molto apprezati -sottolinea l'AD Alessandro Greco - nel campo delle telecomunicazioni e siamo molto determinati a realizzare, con questo progetto, una società globale con obiettivi globali, da una sede italiana. Il know how italiano ci consentirà di offrire soluzioni tenologiche innovative".
"Il nome Youncta deriva dal latino e significa "essere uniti" - ricorda Ercole Rovida alla guida della direzione vendite - e sintetizza la nostra filosofia aziendale "essere uniti per raggiungere il progresso". Il nostro portafoglio prodotti presenta sistemi radio a microonde per grandi distanze di comunicazione, sistemi per comunicazione ad alta capacità fino a 1 Gbps, nonchè un Network Management system proprietario.
Da Agrate Brianza un segnale di positiva fiducia nella qualità dei ricercatori e delle università italiane viene dunque da un grande gruppo straniero, chissà che anche nuovi soggetti italiani seguano il virtuoso esempio.