A- A+
Auto e Motori
BMW Group nel 2022 ridotte le emissioni di CO2 del parco circolante

BMW Group ha continuato a ridurre sistematicamente le emissioni di CO2 dell'intera flotta dell'UE di oltre il nove percento dal 2021 al 2022.

Con emissioni di 105 grammi per chilometro, secondo WLTP (2021: 115,9 grammi per chilometro), sulla base di calcoli preliminari per il 2022, l'azienda ha superato ancora una volta il limite obiettivo della flotta, fissato dall'Unione Europea EU27+2 (UE, Norvegia, Islanda) in 127 grammi per chilometro, di 22 grammi.

Oltre a ulteriori aumenti dell'efficienza dei veicoli, la riduzione delle emissioni può essere in gran parte attribuita alla riuscita implementazione della strategia di elettrificazione dell'azienda. Il BMW Group ha venduto un totale di oltre 215.000 veicoli completamente elettrici in tutto il mondo nel 2022, con un aumento di quasi il 108% rispetto all'anno precedente. I veicoli completamente elettrici hanno rappresentato quasi il nove percento delle vendite totali lo scorso anno. L'obiettivo è aumentare questa cifra al 15% nel 2023. Il BMW Group mira inoltre a far sì che oltre il 50% dei suoi volumi di vendita provenga da veicoli completamente elettrici entro il 2030.

Il BMW Group è diventato il primo produttore automobilistico tedesco ad aderire alla campagna Business Ambition for 1.5° C lanciata dalla Science-Based Targets Initiative e si impegna a raggiungere l'obiettivo della completa neutralità climatica lungo l'intera catena del valore.

Come prossimo passo in questa direzione, il BMW Group prevede di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40 percento per veicolo durante l'intero ciclo di vita - catena di fornitura, produzione e fase di utilizzo - dai livelli del 2019 entro il 2030.

 

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
bmw groupemissioni co2vetture circolanti
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità



motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.