BYD lancia Leo: l'assistente virtuale che rivoluziona il car buying - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 17:00

BYD lancia Leo: l'assistente virtuale che rivoluziona il car buying

Si chiama Leo ed è l’Avatar AI creato da BYD per rivoluzionare la scelta dell’auto con empatia, intelligenza e tecnologia al servizio delle persone.

Redazione Motori

La scelta dell’auto ideale, per molti, è un percorso tortuoso, fatto di dubbi tecnici, confronti infiniti e insicurezze su costi, ricarica e autonomia.

BYD ha deciso di riscrivere le regole di questo viaggio con un compagno d’eccezione: Leo. Non un semplice chatbot, ma un vero e proprio avatar basato su intelligenza artificiale generativa, capace di interagire in modo naturale, empatico e proattivo. Con Leo, il marchio cinese leader nei veicoli a nuova energia apre una nuova era nell’esperienza d’acquisto automobilistica.

Leo è molto più di un assistente virtuale. È un consulente digitale che apprende dai comportamenti degli utenti, analizza le loro preferenze e guida ognuno lungo un percorso personalizzato. Che si tratti di autonomia, tempi di ricarica, uso quotidiano o stile di vita, Leo è in grado di interpretare i bisogni reali e consigliare la soluzione migliore. Non a caso il nome scelto, semplice e universale, rispecchia perfettamente l’obiettivo: rendere l’interazione inclusiva, accessibile e familiare per chiunque.

Daniele De Leonardis, Marketing Director di BYD Italia e Digital Marketing Director per l’Europa, lo descrive così: “Con Leo abbiamo voluto umanizzare il nostro brand attraverso un’interazione empatica e personalizzata, senza rinunciare alla nostra identità tecnologica. È l’espressione perfetta del nostro posizionamento: innovazione avanzata e accessibilità per creare un’esperienza realmente significativa per ogni utente.”

Al cuore dell’esperienza c’è un Digital Human realistico e animato, che appare su piattaforme digitali o fisiche per offrire assistenza in tempo reale. Leo non si limita a rispondere a domande: anticipa le esigenze, chiarisce i dubbi e accompagna l’utente fino alla scelta del modello più adatto. Il tutto con un linguaggio naturale e una sorprendente capacità di creare un dialogo umano, autentico.

Il progetto è stato sviluppato insieme a Triplesense Reply, partner tecnologico strategico di BYD. L’AI che alimenta Leo integra tecnologie di natural language processing ed emotional intelligence, fondamentali per rendere la conversazione fluida e coerente con le emozioni e le aspettative degli utenti. Ogni interazione è un’occasione per imparare: grazie all’analisi continua dei dati e al feedback raccolto in tempo reale, Leo si evolve costantemente, migliorando risposte e raccomandazioni.

Ma la vera rivoluzione è nella relazione: Leo non è uno strumento, è un alleato. È sempre disponibile, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronto a risolvere dubbi, confrontare modelli e guidare nella configurazione dell’auto ideale. La tecnologia smette così di essere fredda e impersonale, diventando invece empatica, calda, su misura. Una piccola-grande rivoluzione nel modo in cui interagiamo con il mondo della mobilità.

Con Leo, BYD fa un passo deciso verso il futuro: un futuro in cui intelligenza artificiale e relazione umana non si escludono, ma si rafforzano a vicenda. E lo fa con uno strumento che parla il linguaggio delle persone, guarda negli occhi i loro bisogni e offre soluzioni concrete. La mobilità diventa conversazione, e la tecnologia un gesto di attenzione.