Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica

Redazione Motori

Nata nel 1968 e lanciata a partire dal 2004 in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo

Nel 2023, Dacia ha superato 8 milioni di veicoli venduti. Questa metamorfosi da costruttore nazionale rumeno- prima del 2004 - a Brand di successo ora noto in tutta Europa è una vera e propria success story.

Quali sono i vantaggi, i punti di forza e le specificità di Dacia? Con queste immagini vi forniamo informazioni salienti e sorprendenti sul percorso di Dacia negli ultimi 19 anni.
“Rivoluzionaria” dell’industria automobilistica, Dacia è un Brand diverso dagli altri. Dal 2004, ha introdotto un nuovo stile di consumo basato su una visione pragmatica dell’auto: ridefinire costantemente il concetto di essenziale, offrendo il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

E funziona! Le vendite sono in costante aumento e il numero dei clienti convinti ormai supera gli 8 milioni. Quali sono le specificità di Dacia?

Lo sapevate che Dacia non si è sempre chiamata così?

Il costruttore rumeno che sarebbe diventato Dacia nasce nel 1968 con il nome di UAP, che sta per Uzina de Autoturisme Pitesti, ossia stabilimento automobilistico di Pitesti. Quest’ultima è una cittadina situata lungo le rive del fiume Arges nel distretto di Arges, dove è tuttora dislocata la sede sociale.

Il primo logo della storia di Dacia è intriso di riferimenti nazionali e locali. La montagna sullo sfondo rende omaggio alla Romania e, più specificatamente, ai Carpazi. Al centro, l’aquila si ispira allo stemma del distretto di Arges, situato nella regione della Muntenia, dove si trova la sede sociale dell’UAP.

L’attuale nome Dacia appare per la prima volta nel 1980 su un logo in bianco e nero, direttamente ispirato dalla “Dacia”, il nome che gli antichi romani avevano dato alla Romania.

Il Gruppo Renault acquisisce il costruttore rumeno nel 1999. Nel 2003, il logo diventa blu, mantenendo la forma dello stemma. Presente sulla calandra di Dacia Logan (commercializzata nel 2004), diventa il primo logo del Brand con una fama che oltrepassa i confini rumeni, estendendosi all’Europa.

Con la commercializzazione di Sandero nel 2008, viene inaugurato un nuovo logo. Il blu è sostituito dal grigio chiaro e la forma dello stemma presenta un foro al centro.

Nel 2021, al nuovo emblema è dato il nome di Dacia Link per simboleggiare il legame di fiducia tra Dacia e i suoi clienti. Il logo è composto da una D e una C che si uniscono al centro, mentre la scritta è caratterizzata da 5 lettere minimaliste, che esprimono lo spirito della Marca: robusto ed essenziale.