CA Auto Bank Italia: Laura Gastaldo nuova Marketing Retail Manager - Affaritaliani.it

I Protagonisti

Ultimo aggiornamento: 18:28

CA Auto Bank Italia: Laura Gastaldo nuova Marketing Retail Manager

Nuovo incarico per Laura Gastaldo: guiderà il marketing retail di CA Auto Bank Italia, con focus su crescita, centralità del cliente e strategie omnicanale.

di Giovanni Alessi

Per CA Auto Bank, la scelta di Laura Gastaldo a Marketing Retail Manager per l’Italia non è un semplice cambio di casella nell’organigramma.

È il segnale di una fase matura, in cui la banca della mobilità punta a consolidare la propria crescita con una regia commerciale più vicina ai bisogni reali dei clienti e dei partner. Gastaldo è entrata nel 2009, ha attraversato funzioni chiave dal Risk Management alle vendite, fino al marketing, e ha guidato iniziative che hanno trasformato la customer experience con percorsi omnicanale e digital engagement. Nel nuovo ruolo riporterà a Marcella Merli, Country Manager di CA Auto Bank Italia.

Il profilo è quello di una manager cresciuta sul campo, capace di leggere numeri e persone. Nella ex FCA Bank ha gestito partnership di peso, come quella con Jaguar Land Rover in qualità di Brand Cooperation Manager. Oggi questa sensibilità torna utile in un mercato in rapido riassetto, dove la scelta dell’auto si gioca tra salone e smartphone, preventivi istantanei e consulenza. A far la differenza non è solo il tasso, ma l’esperienza complessiva: dalla prima ricerca online al ritiro delle chiavi, fino al rinnovo del contratto.

Non a caso, nella vision di Gastaldo i temi caldi non sono slogan ma leve concrete: mobilità sostenibile, auto elettriche, leasing auto, finanziamenti auto, customer experience, marketing omnicanale. Per CA Auto Bank la sfida è presidiare ogni touchpoint con messaggi coerenti e offerte personalizzate, parlando linguaggi diversi a privati, professionisti e flotte, senza perdere di vista l’educazione finanziaria e la semplicità d’uso.

Il messaggio che arriva dall’interno è limpido. “Sono entusiasta di assumere questo nuovo ruolo in un momento di grande trasformazione per il settore della mobilità”, ha dichiarato Gastaldo. “Il mio obiettivo sarà creare, insieme al mio team, strategie di marketing innovative e personalizzate, mettendo il cliente al centro di ogni nostra azione”. Parole che suonano concrete se lette alla luce del lavoro svolto negli ultimi anni su journey omnicanale e programmi di digital engagement.

Nel perimetro italiano riporterà a Marcella Merli, con l’obiettivo di orchestrare campagne e canali, dal concessionario alle piattaforme digitali, rafforzando il legame con i dealer e con i costruttori partner. Il baricentro è la semplicità: offerte chiare, tempi rapidi, assistenza costante lungo tutto il ciclo di vita del cliente. Una regia può accelerare progetti e misurare l’impatto di mercato.

La partita, ora, si gioca sulla capacità di tradurre i dati in relazioni. Segmentare senza ingabbiare, ascoltare senza invadere, premiare la fedeltà senza irrigidire le condizioni: è questo il terreno su cui Gastaldo potrà segnare la differenza, costruendo campagne che parlino al tempo giusto e con il tono giusto. In un Paese dove l’auto resta un bene identitario, la banca della mobilità può diventare l’alleato che semplifica decisioni complesse, spingendo l’innovazione senza perdere umanità. Se l’obiettivo è crescere, la rotta sembra già tracciata: mettere le persone davanti ai prodotti, i bisogni davanti agli slogan, e misurare il successo non solo in volumi, ma in fiducia.