Auto e Motori
Jeep Avenger leader, Nuova Compass in arrivo: porte aperte
Sabato 18 e domenica 19 ottobre tutti gli showroom Jeep aprono: Avenger resta al vertice e la Nuova Compass scalda i motori con ordini già aperti.


Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre le concessionarie Jeep accolgono il pubblico per un weekend che racconta molto più di una campagna commerciale:
racconta un marchio che, a fine estate, consolida la propria presenza con una quota del 4,4% a settembre e il settimo posto tra i costruttori in Italia. Nel ruolo di apripista c’è Jeep Avenger: leader assoluta tra i SUV di ogni segmento, terzo modello complessivamente più venduto sul nostro mercato e punto di riferimento tra i B-SUV 100% elettrici. Risultati consolidati ma ancora sorprendenti, che premiano una ricetta semplice: prodotto riconoscibile, rete capillare, attenzione al costo d’uso. È il motivo per cui, anche in un mercato mosso, il nome Avenger continua a comparire in cima alle ricerche online e alle immatricolazioni mensili.
Il segreto, dicono in casa Jeep, è la Freedom of Choice. In uno stesso nome, Avenger, convivono quattro anime: la versione 100% elettrica per chi vive la città e ricarica a casa, l’1.2 benzina con cambio manuale per chi cerca semplicità e costi sotto controllo, la e-Hybrid automatica che abbina comfort e fluidità, e la 4xe a trazione integrale per chi non vuole rinunciare all’off-road. Il principio è chiaro: lasciare che sia il cliente a decidere come muoversi, senza rinunciare a stile, praticità e tecnologia. Il design compatto facilita i parcheggi, la seduta alta regala visibilità, l’infotainment connesso integra le abitudini digitali di ogni giorno.
A dare pepe alla stagione è l’esordio di Jeep Avenger 4xe The North Face Edition, serie speciale limitata a 4.806 unità: non un numero a caso, ma l’altezza del Monte Bianco. Dettagli Summit Gold, grafiche topografiche e materiali resistenti traducono su strada l’idea di esplorazione responsabile. È soprattutto un manifesto: tecnologia e design servono quando permettono di andare più lontano, in sicurezza e con stile.
Mentre Avenger detta il ritmo commerciale, cresce l’attesa per la Nuova Jeep Compass. Reduce da un tour tra le concessionarie italiane, la terza generazione è stata ripensata da cima a fondo: più spazio interno, maggiore versatilitàe capacità best in class, con un lavoro sull’aerodinamica che promette comfort e consumi migliori. In Europa la rotta è chiara: più elettrificazione, con soluzioni di propulsione elettrificate pensate per esigenze diverse. Dopo la First Edition lanciata a maggio, si aprono gli ordini dell’allestimento Altitude a 39.900 euro, con un’offerta da 249 euro al mese (con Stellantis Financial Services Italia): un posizionamento pensato per famiglie e professionisti.
Costruita orgogliosamente in Italia, la Compass parla un linguaggio europeo: praticità nei tragitti quotidiani, assetto solido nelle lunghe percorrenze, e una dotazione tecnologica che mette insieme assistenza alla guida e connettivitàsenza complicazioni. Lavora dove serve: baule più sfruttabile, spazi modulari, integrazione naturale dei servizi digitali, perché la tecnologia, quando funziona, scompare e lascia il posto all’esperienza.
Il fine settimana di porte aperte diventa un invito a verificare sul campo questa doppia traiettoria: da un lato Avenger, che presidia il presente con una gamma capace di parlare a pubblici diversi; dall’altro la Nuova Compass, che accende i riflettori sul 2026 alzando l’asticella di comfort ed efficienza. Con Jeep l’ultimo scorcio del 2025 suona come un messaggio limpido: la libertà non è uno slogan, è un metodo. Scegliere il powertrain e adattare l’auto alla propria vita. E questo fine settimana, da Nord a Sud, le strade per arrivarci sono tutte aperte.