Leapmotor T03 conquista l’Italia: è la citycar elettrica più venduta ad aprile - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Leapmotor T03 conquista l’Italia: è la citycar elettrica più venduta ad aprile

Secondo i dati Dataforce, la Leapmotor T03 è stata la citycar elettrica più venduta in Italia ad aprile, segnando il debutto del brand nella Top Ten full electric.

In un panorama automotive sempre più competitivo e in trasformazione, il mese di aprile segna una svolta per Leapmotor in Italia.

Il giovane marchio cinese, arrivato nel nostro Paese da appena sette mesi, ha già lasciato un segno tangibile: la T03, sua compatta elettrica urbana, è stata la citycar a batteria più venduta del mese. Ma non è tutto: Leapmotor è entrata ufficialmente nella Top Ten delle immatricolazioni BEV, guadagnando l’ottavo posto assoluto nel mercato elettrico italiano.

Un risultato che va ben oltre la singola performance numerica. È il segnale di un cambiamento che sta accelerando, spinto dalla richiesta crescente di auto elettriche accessibili, efficienti e tecnologicamente avanzate. E la strategia di Leapmotor sembra perfettamente allineata con questo nuovo scenario.

Il primato della T03: regina elettrica urbana

Con 224 immatricolazioni ad aprile, Leapmotor T03 ha raggiunto una quota di mercato del 26,4% nel segmento delle citycar elettriche. È il miglior risultato registrato finora in Italia da un modello di questo tipo, e lo è doppiamente: la T03 è stata anche la vettura BEV più acquistata dai clienti privati nello stesso mese. Un dato che dice molto sulla fiducia crescente dei consumatori italiani verso un marchio ancora giovane, ma già in grado di parlare con concretezza e semplicità a chi cerca un’alternativa alla mobilità tradizionale.

La T03 non si limita a essere compatta e maneggevole: è una piccola elettrica con contenuti da segmento superiore, sia in termini di tecnologia che di sicurezza. Il suo prezzo accessibile, abbinato agli incentivi e a costi di gestione ridotti, la rende un’opzione concreta per un pubblico ampio e trasversale.

Leapmotor C10: il SUV elettrico in crescita

Se la T03 ha dominato la scena cittadina, anche il SUV C10 ha detto la sua. Nel difficile segmento D dei SUV elettrici, Leapmotor C10 BEV si è classificato al quarto posto, dimostrando che la crescita del brand è tutt’altro che episodica. Ma la vera novità arriva a maggio, con l’introduzione sul mercato italiano della versione REEV (Range-Extended Electric Vehicle).

Questa nuova variante porta a bordo una soluzione tecnica intelligente e perfettamente adatta al contesto italiano, dove l’infrastruttura di ricarica è ancora in fase di espansione. Il C10 REEV si comporta come un veicolo elettrico puro, con le ruote mosse dal motore elettrico. Quando la carica della batteria si avvicina al limite, un piccolo motore a combustione interna entra in funzione, rigenerando energia elettrica per prolungare l’autonomia fino a 970 km complessivi. Una formula che permette di mantenere tutti i vantaggi della guida a zero emissioni, superando la “range anxiety” che ancora condiziona molti automobilisti.

Una rete Stellantis per supportare la crescita

Il successo di Leapmotor in Italia non è solo merito dei suoi prodotti. Un ruolo cruciale lo gioca anche la rete di distribuzione, costruita sulla base dell’alleanza strategica con Stellantis. Grazie a oltre 100 concessionari già operativi, la presenza del brand è capillare e ben strutturata. Il risultato? Un servizio di vendita e assistenza professionale, esteso e affidabile, che permette anche a un marchio giovane di competere da subito ad armi pari con i giganti del settore.

A confermarlo è Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia: “I risultati di aprile dimostrano il potenziale enorme del nostro brand. Leapmotor ha una visione chiara: offrire tecnologia e qualità a un prezzo accessibile, per una mobilità davvero alla portata di tutti. La collaborazione con Stellantis ci consente di essere vicini ai clienti in tutto il territorio nazionale, con una rete forte e competente”.

Una visione concreta dell’elettrico

Leapmotor non promette rivoluzioni futuristiche, ma propone un elettrico concreto, già pronto per le esigenze quotidiane degli italiani. Con due modelli ben posizionati – la T03 per la città e il C10 per le famiglie – il marchio punta su un’offerta razionale e competitiva, in grado di attrarre chi finora ha guardato all’auto elettrica con diffidenza.

Il mese di aprile è stato il primo vero banco di prova, superato con risultati che lasciano intendere un futuro promettente. Non si tratta solo di volumi, ma di percezione: Leapmotor comincia a essere vista come una scelta affidabile, moderna e sostenibile, capace di coniugare prezzo e contenuto.

Scheda tecnica Leapmotor T03 (versione venduta in Italia)

  • Motorizzazione: elettrica
  • Potenza massima: 80 kW (circa 109 CV)
  • Autonomia WLTP: 265 km
  • Capacità batteria: 41,3 kWh
  • Velocità massima: 100 km/h
  • Lunghezza: 3.62 m
  • Posti: 4
  • Equipaggiamenti: display digitale, infotainment touch, ADAS, retrocamera, sensori, connettività completa