Oliver Rowland campione Formula E 2024/25 con il Nissan Formula E Team - Affaritaliani.it

Motorsport

Ultimo aggiornamento: 14:18

Oliver Rowland campione Formula E 2024/25 con il Nissan Formula E Team

Il britannico trionfa a Berlino con due gare d’anticipo e regala a Nissan il titolo piloti in una stagione segnata da performance, riscatto e lavoro di squadra.

Redazione Motori

Non è stato solo un successo personale, ma il culmine di una stagione vissuta con coraggio, determinazione e una squadra che ha creduto fino in fondo.

Oliver Rowland ha conquistato il titolo ABB FIA Formula E 2024/25 con due gare d’anticipo, chiudendo i conti a Berlino in un weekend pieno di emozioni, imprevisti e colpi di scena.

Il pilota britannico del Nissan Formula E Team ha messo il sigillo su un anno straordinario, fatto di sette podi e quattro vittorie, con una costanza di rendimento che ha fatto la differenza. A Berlino, bastava mantenere un vantaggio di almeno 58 punti per aggiudicarsi matematicamente il campionato, e Rowland ha gestito alla perfezione la pressione, le penalità e il maltempo, chiudendo il Round 14 al quarto posto e festeggiando il titolo con 59 punti di vantaggio sul suo diretto rivale.

Il weekend, però, non era cominciato nel migliore dei modi. Il Round 13 del sabato era stato complicato da una sessione FP2 annullata e da qualifiche condizionate dalla pioggia. Partito terzo, Rowland è rimasto coinvolto in un contatto che ha portato a una penalità di cinque posizioni in griglia per la gara di domenica. Accanto a lui, al debutto nel team, il brasiliano Sérgio Sette Câmara, chiamato a sostituire Norman Nato, ha chiuso il sabato 15°, mostrando un buon adattamento in condizioni estreme.

Domenica, però, Rowland ha scelto di non gestire, ma di attaccare. Da ottavo sulla griglia, ha recuperato posizioni con freddezza e lucidità, capitalizzando anche l’uscita dalla top 10 del suo avversario diretto. Il quarto posto è bastato per cucirsi addosso la corona di campione del mondo e regalare a Nissan il primo titolo piloti in Formula E.

A rendere ancora più significativo il weekend di Berlino è stato il contributo dello stesso Sette Câmara, che ha firmato una notevole rimonta fino alla nona posizione, ottenendo i suoi primi punti con il team Nissan. Un risultato che rafforza le ambizioni della scuderia in vista del finale di stagione a Londra, dove sono ancora in palio i titoli a squadre e costruttori.

Il successo di Rowland ha un sapore speciale anche per Tommaso Volpe, General Manager del Nissan Formula E Team, che ha sottolineato il valore umano e sportivo di questo traguardo. “Oli ha cominciato la sua avventura in Formula E con noi da rookie e oggi siamo campioni del mondo insieme. Il team ha lavorato instancabilmente, reagendo con forza dopo un sabato difficile. Ora festeggiamo, ma non è finita: vogliamo chiudere in bellezza anche a Londra.”

Emozionato e riconoscente, Rowland ha parlato di una stagione costruita “fidandosi del proprio istinto” e della forza di un ambiente che gli ha permesso di esprimere tutto il suo potenziale. “Vincere il mondiale con Nissan è qualcosa che ancora devo realizzare. Ringrazio tutto il team, Tommaso, Dorian e ogni persona che ha lavorato dietro le quinte per questo risultato. Ma non abbiamo finito: ci sono altri due titoli da conquistare”.

Anche Sérgio Sette Câmara ha espresso orgoglio per il lavoro svolto: “Nonostante condizioni difficili, sono riuscito a raccogliere punti importanti. Ringrazio il team per la fiducia e mi congratulo con Oliver per il titolo. Non vedo l’ora di supportare il team nel gran finale”.

Con la stagione 11 ormai agli sgoccioli, l’appuntamento è fissato per il weekend del 25-27 luglio a Londra. Nissan arriva da campione, ma con ancora fame di vittorie, e con la consapevolezza di aver scritto una pagina importante della sua storia in Formula E.