Nuova Porsche Macan elettrica 2025: tutte le novità tra tecnologia e comfort - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 09:58

Nuova Porsche Macan elettrica 2025: tutte le novità tra tecnologia e comfort

La Porsche Macan elettrica si rinnova: più sicurezza, intrattenimento e funzioni digitali per un’esperienza premium sempre più connessa.

Di Eugenio Perego

Con il prossimo Model Year, la Porsche Macan completamente elettrica compie un passo decisivo verso il futuro della mobilità premium.

Non si tratta di un semplice aggiornamento tecnico, ma di un arricchimento che abbraccia l’esperienza quotidiana di guida e di viaggio, con nuove funzioni digitali e sistemi di assistenza progettati per rendere la vita a bordo più sicura, intuitiva e coinvolgente. Il cuore delle novità riguarda i sistemi di parcheggio intelligenti. Il Surround View 3D con supporto attivo è stato perfezionato: grazie a quattro telecamere ad alta risoluzione offre una visione completa a 360 gradi e gestisce in autonomia lo sterzo durante le manovre. A questa si aggiunge la funzione Transparent Bonnet, che mostra sul display centrale ciò che si trova sotto la vettura, una soluzione pensata per affrontare anche i fondi più difficili.

Ancora più avveniristico il Trained Parking, capace di memorizzare routine abituali, come il garage di casa o l’ufficio, e replicarle automaticamente. Il Reversing Assist, invece, permette di percorrere all’indietro fino a 50 metri seguendo in autonomia la traiettoria fatta in avanti: un aiuto concreto nelle strade strette o nei parcheggi multipiano. La digitalizzazione della Macan si arricchisce con la Porsche Digital Key, che trasforma smartphone e smartwatch in vere e proprie chiavi della vettura. Integrabile su iPhone, Apple Watch e dispositivi Android compatibili, consente di aprire, chiudere e avviare l’auto semplicemente avvicinando il device al lettore.

Non manca la possibilità di condividere l’accesso con altri utenti, fino a sette, mantenendo il pieno controllo dei permessi. Un passo in avanti che unisce comfort e sicurezza, semplificando la vita quotidiana di chi guida. L’infotainment evolve con un App Center arricchito, che trasforma la Macan in un hub digitale. Oltre a musica e streaming, arrivano i videogiochi di Gameloft e Obscure Interactive, controllabili da touchscreen o tramite controller Bluetooth. AirConsole amplia l’offerta con titoli pensati per tutta la famiglia, giocabili direttamente dallo smartphone. Un’esperienza che rende le soste in ricarica momenti di intrattenimento e condivisione.

L’interazione uomo-macchina migliora grazie al nuovo Voice Pilot, evoluto con intelligenza artificiale. Capace di comprendere domande complesse e contesti, permette di gestire funzioni della vettura o consultare il manuale integrato semplicemente con la voce. Una tecnologia che trasforma l’auto in un assistente personale, pronto a rispondere e ad adattarsi alle esigenze di chi guida,

Le novità non si fermano qui. Il Porsche Charging Planner consente ora di gestire in maniera più precisa la rete di ricarica, dando priorità o evitando alcuni gestori. Sul fronte praticità, la capacità di traino per le versioni a trazione integrale è stata incrementata a 2.500 chilogrammi, con la possibilità di aggiornamento anche per i modelli già in circolazione. Il nuovo Model Year della Macan elettrica non è solo un aggiornamento tecnico, ma il riflesso della filosofia Porsche: evolvere continuamente, portando innovazioni tangibili che rendono ogni viaggio un’esperienza a sé. L’arrivo sul mercato è previsto entro la fine dell’anno, con il debutto in Italia in autunno.