Auto e Motori
Pasquale Piccolino nuovo Responsabile Vendite Drivalia Italia
Drivalia nomina Pasquale Piccolino Responsabile delle Vendite per l’Italia, puntando su esperienza internazionale e visione strategica per rafforzare la presenza nel mercato.

Cambia il volto delle vendite in Drivalia Italia.
Con effetto dal 12 maggio 2025, Pasquale Piccolino è stato nominato nuovo Responsabile delle Vendite della società di mobilità e noleggio del gruppo CA Auto Bank. Una scelta che guarda al futuro, ma affonda le radici in una lunga esperienza maturata in ambito internazionale, fatta di ruoli chiave, trasformazioni aziendali e visione strategica.
Dopo aver guidato con successo Drivalia France, Piccolino torna in Italia con l’ambizione di consolidare il posizionamento di Drivalia in un mercato sempre più competitivo e in continua evoluzione. Riporterà direttamente a Claudio Catania, Country Manager di Drivalia Italia, in una fase cruciale per lo sviluppo dell’azienda sul territorio nazionale.
Il suo percorso professionale racconta di una carriera costruita passo dopo passo. Partito come consulente finanziario, è entrato in SAVA nel 2000, dove ha ricoperto incarichi da Area Manager e Region Manager. Successivamente il passaggio in Leasys ha rappresentato una svolta importante: nel 2019 viene nominato Responsabile Remarketing e, negli anni successivi, assume ruoli apicali in Belgio e Germania, alla guida delle rispettive filiali.
Nel 2023 l’ingresso in Drivalia come Responsabile del Fleet Procurement & Supply Chain ha segnato il suo ritorno in un gruppo con forti ambizioni europee. Solo pochi mesi dopo, arriva la promozione a capo delle operazioni francesi. Oggi, il ritorno in Italia ha il sapore della sfida e dell’opportunità.
“Assumo questo incarico con grande motivazione e senso di responsabilità”, ha dichiarato Piccolino. “Il mercato italiano è complesso ma stimolante, e intendo mettere a frutto quanto appreso nei contesti internazionali per far crescere ulteriormente Drivalia, lavorando in piena sinergia con il team”.
Le sue parole lasciano intuire una direzione chiara: rafforzare l’identità di Drivalia come player di riferimento per la mobilità accessibile, puntando su un’offerta integrata di noleggio a breve e lungo termine, car sharing, abbonamenti e soluzioni sostenibili. La mission è precisa e attuale: democratizzare la mobilità, renderla semplice, flessibile, adatta alle esigenze dei cittadini, delle aziende e della pubblica amministrazione.
Drivalia, in pochi anni, si è ritagliata un ruolo di primo piano nel panorama europeo della mobilità, anche grazie alla capacità di anticipare le nuove abitudini degli utenti. La nomina di Piccolino va proprio in questa direzione: continuare a costruire un modello che sappia coniugare tecnologia, prossimità e una rete capillare sul territorio.
Un percorso, quello di Drivalia, che oggi si arricchisce di una guida solida, con una visione internazionale ma ben radicata nelle dinamiche del mercato italiano. La mobilità del futuro è già qui: flessibile, elettrificata e soprattutto accessibile.