Auto e Motori
Pirelli Cinturato All Season SF3 primo nei test Auto Bild
Auto Bild e Tyre Reviews incoronano il Pirelli Cinturato All Season SF3: prestazioni equilibrate su asciutto, bagnato e neve, sicurezza e comfort per tutto l’anno.

Il dato che conta arriva da due osservatori indipendenti e molto ascoltati dagli automobilisti europei: Auto Bild e Tyre Reviews.
Nella super comparativa pubblicata a settembre 2025 dalla testata tedesca, il Pirelli Cinturato All Season SF3 si è imposto su 30 pneumatici acquistati sul mercato nella misura 225/40 R18, guadagnando il giudizio “Esemplare”. Un risultato che premia l’equilibrio complessivo: resistenza all’aquaplaning** in rettilineo e in curva**, handling su asciutto convincente e spazi di frenata tra i migliori della categoria. Buoni anche i riscontri su neve e nei test di durata, confermando il posizionamento che lo aveva già portato a essere eletto “Migliore prodotto dell’anno” fra gli all seasonnel 2024 dalla stessa redazione.
La conferma arriva dall’altra sponda del canale YouTube più seguito dagli appassionati di gomme: nella prova “I migliori pneumatici per tutte le stagioni per il 2025/26”, Tyre Reviews ha assegnato al Cinturato All Season SF3 il primo posto tra 9 pneumatici in misura 205/45 R17, con 15 test che hanno coperto ogni condizione climatica e due referenze stagionali (un estivo e un invernale) come termine di paragone. In sintesi, “non c’è molto che questo pneumatico non possa fare”: il Pirelli SF3 è risultato il migliore in frenata su asciutto, ha fatto segnare il giro più veloce e il primo posto nell’handling; sul bagnato ha primeggiato in entrambi i test di aquaplaning, con ottimi riscontri in wet braking e maneggevolezza. Anche su neve ha convinto per trazione e frenata, distinguendosi nella maneggevolezza. Il tutto con rumorosità contenuta, dettaglio che in un quattro stagioni fa la differenza nei lunghi trasferimenti.
Dietro ai numeri c’è un progetto di prodotto aggiornato alle aspettative della guida quotidiana. Il Cinturato All Season SF3 nasce dalle tecniche di modellazione virtuale del centro R&D Pirelli: una piattaforma che ha permesso di ottimizzare insieme mescola, disegno del battistrada e distribuzione degli stress sul pneumatico. La mescola utilizza nuovi polimeri e uno stampaggio ottimizzato per uniformità e durabilità, riducendo resistenza al rotolamento e rumorosità (classe A B in etichetta europea). Il disegno direzionale adotta scanalature più larghe e lamelle 3D adattive che, con l’usura, passano da lineari a zig zag per mantenere grip sulla neve anche a battistrada consumato. Non a caso l’etichetta indica classe A in frenata su bagnato e il prodotto ha ottenuto il TÜV SÜD Performance Mark.
Il profilo del cliente è quello di chi vive l’auto tutti i giorni e non vuole cambiare pneumatici a ogni stagione, senza rinunciare a sicurezza e comfort. Pensato per vetture compatte e medie, il Cinturato All Season SF3 è disponibile dai 15" ai 20", coprendo le esigenze di un parco circolante variegato, spesso esposto a climi variabili e piogge improvvise. In città contano la silenziosità e la prontezza sul bagnato; in extraurbano, la precisione dell’avantreno e la prevedibilità nei trasferimenti di carico. È in questo equilibrio che si misura la bontà di un all season moderno, capace di dialogare con ADAS sempre più sofisticati e con sistemi di controllo di trazione e frenata evoluti.
Il 2025 segna anche l’ampliamento dell’offerta per chi guida SUV. Con il nuovo Pirelli Scorpion All Season SF3, il know-how maturato sul Cinturato viene trasferito ai veicoli “a guida alta”, già in vendita in misure dai 17" ai 21". La famiglia si arricchisce inoltre della tecnologia Elect, pacchetto sviluppato per esaltare le prestazioni di veicoli elettrici e plug-in hybrid: spalle rinforzate, gestione del peso delle batterie, riduzione della rumorosità di rotolamento e ottimizzazione dell’attrito per massimizzare l’autonomia. Un tassello importante nella transizione verso una mobilità sostenibile che, anche attraverso gli pneumatici, passa da slogan a pratica quotidiana.
Gli esiti delle comparative di Auto Bild, Tyre Reviews e la prova dell’ente tedesco ADAC dove il Cinturato All Season SF3 si è posizionato ai vertici offrono una bussola utile al consumatore. Le differenze non si leggono solo nel giro veloce o nello zero-cento alla frenata: contano la coerenza del comportamento ai limiti, la progressività sull’asciutto, la capacità di espellere acqua oltre una certa velocità, la stabilità in coppia di ricalcata quando l’aderenza cambia a metà curva. In poche parole, quelle frazioni di secondo che, su strada, diventano metri in meno di arresto e manovre più pulite quando piove.
Non è un caso, allora, se nei commenti degli addetti ai lavori ricorre l’idea di “pneumatico completo”. In un contesto dove gli automobilisti chiedono prodotti affidabili dodici mesi all’anno, il Pirelli Cinturato All Season SF3 ha trovato la formula per mettere insieme prestazioni, durabilità e comfort, con un’attenzione studiata alla sicurezza sul bagnato. E per chi sale su un SUV o guida in elettrico, il Scorpion All Season SF3 e la tecnologia Elect completano il quadro con soluzioni su misura. Risultato: meno compromessi, più serenità al volante, indipendentemente dalla stagione.