Speciale Dacia
Nuovo Dacia Duster: motori ibridi, mild hybrid e GPL per ogni esigenza
Il nuovo Duster offre una gamma di motori per ogni esigenza: full hybrid, mild hybrid 48V e il GPL ECO-G, simbolo di accessibilità e concretezza.







Nel mondo attuale, scegliere un’auto significa molto più che decidere tra diesel e benzina.
Significa trovare il giusto equilibrio tra prestazioni, consumi, affidabilità e rispetto ambientale. Il nuovo Dacia Duster lo fa con una gamma di motori che copre davvero ogni esigenza: dalla guida urbana a quella off-road, dai viaggi in autostrada al risparmio quotidiano. E, come sempre, con una logica chiara: zero complicazioni, massima funzionalità.
Con il Model Year 2025, Dacia introduce per la prima volta su Duster la tecnologia full hybrid, affiancandola a un mild hybrid a 48 volt e all’ormai consolidato GPL ECO-G, vera icona di razionalità. Tre anime, un solo obiettivo: offrire al cliente libertà di scelta, senza costi nascosti o soluzioni inutilmente complesse.
HYBRID 140: la vera alternativa al diesel
Al vertice della gamma c’è la versione HYBRID 140, ereditata da Jogger e basata su un sistema collaudato dal Gruppo Renault. Il cuore è un motore termico da 1.6 litri e 94 cavalli, supportato da due motori elettrici (uno da 49 CV e uno starter/generatore) e da un cambio automatico elettrificato senza frizione. Questa configurazione consente partenze sempre in elettrico e fino all’80% del tempo urbano a emissioni zero.
Con la batteria da 1,2 kWh e la frenata rigenerativa, il Duster HYBRID 140 riduce i consumi del 20% nel ciclo misto e fino al 40% in città, senza necessità di ricarica esterna. È una tecnologia silenziosa, fluida, che semplifica la vita e si rivolge a chi desidera un’esperienza moderna ma non vuole dipendere dalle colonnine.
TCe 130: il mild hybrid intelligente
Per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e risparmio, arriva per la prima volta in casa Dacia il TCe 130 mild hybrid. Si tratta di un 3 cilindri turbo da 1.2 litri con ciclo Miller, associato a un sistema 48V che supporta il motore termico in partenza e accelerazione.
Il risultato? Consumi ridotti del 10% rispetto al corrispettivo benzina, e una guida più reattiva, con spinta fluida e precisa. Il pacco batterie da 0,8 kWh si ricarica automaticamente in decelerazione, senza interventi del conducente. Disponibile sia in versione 4x2 che 4x4, è la scelta più versatile della gamma, adatta a chi cerca un SUV per ogni giorno, senza limiti.
ECO-G 100: il GPL più intelligente d’Europa
Chi conosce Dacia sa che il GPL ECO-G 100 non è un ripiego. Anzi, è uno dei pilastri della sua offerta: l’unico costruttore europeo a proporre alimentazione bifuel su tutta la gamma, con impianto di primo equipaggiamento, sicuro, integrato e garantito.
Il Duster GPL ha 50 litri di serbatoio sotto il pianale e un secondo da 50 litri per la benzina. Risultato? Fino a 1.400 km di autonomia reale, con costi alla pompa tra i più bassi del mercato. Le emissioni di CO₂ si riducono del 10% rispetto al benzina, e il passaggio da un carburante all’altro è automatico, silenzioso, impercettibile. È l’auto che continua a macinare chilometri anche quando le altre si fermano al distributore.
La libertà di scegliere davvero
Dacia non impone una soluzione, ne propone tre. È una dichiarazione di intenti in un mercato che spesso spinge su un’unica tecnologia. Con il Duster 2025 puoi scegliere la motorizzazione più adatta al tuo stile di vita: ibrido per chi guida in città e vuole comfort e risparmio, mild hybrid per chi cerca polivalenza, GPL per chi percorre tanti chilometri e vuole abbattere i costi senza pensieri.
Tutte le soluzioni condividono una qualità fondamentale: non servono spiegazioni. Nessuna ricarica, nessuna curva di apprendimento, nessuna interfaccia complicata. Si guida, si viaggia, si risparmia. Senza mai rinunciare al piacere di guida, al comfort o alla trazione integrale.
Tecnologia al servizio della semplicità
L’auto ideale non è quella che promette tutto, ma quella che mantiene le promesse. Il nuovo Duster lo fa partendo dal cuore: il motore. Che sia ibrido, mild hybrid o GPL, ogni opzione nasce per funzionare nel tempo, per costare meno, per essere chiara da capire e da usare. In una parola: accessibile.
E mentre il mondo dell’auto continua a rincorrere mode e transizioni complicate, Dacia sceglie la via dell’essenziale. Ma non per questo rinuncia all’innovazione. La reinterpreta. E la rende finalmente utile.
Scheda tecnica motori Duster 2025
- HYBRID 140: 1.6 benzina + 2 motori elettrici, 140 CV, cambio automatico, batteria 1,2 kWh
- TCe 130: 1.2 turbo mild hybrid 48V, 130 CV, cambio manuale, 4x2 e 4x4
- ECO-G 100: 1.0 GPL/benzina, 100 CV, autonomia fino a 1.400 km, cambio manuale
- Emissioni: riduzione CO₂ fino al 40% in città (HYBRID), -10% in GPL
- Trasmissioni disponibili: manuale (TCe, GPL), automatica (HYBRID)