Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

• La produzione di nuovi veicoli elettrici a batteria (BEV) sulla piattaforma STLA Medium inizierà nella seconda metà del 2024

“Da 31 anni realizziamo qui in Turingia veicoli di alta qualità e abbiamo migliorato costantemente la nostra competitività. Continueremo su questa strada chiaramente tracciata con il successore elettrico di Opel Grandland,” ha dichiarato Florian Huettl, CEO di Opel. “Questa decisione è un altro passo importante che Opel compie verso il raggiungimento dell’obiettivo di diventare un marchio full-electric in Europa entro il 2028.”

“Per Stellantis, ‘Vincere insieme’ è un valore fondamentale e questo annuncio per Eisenach lo dimostra nella pratica,” ha dichiarato Xavier Chereau, Presidente del Consiglio di sorveglianza di Opel e Chief Human Resources & Transformation Officer di Stellantis. “L’attenzione al miglioramento della qualità e dei costi da parte del management e dei dipendenti di Eisenach, unitamente alle indicazioni dei rappresentanti sindacali tedeschi e al dialogo sociale con essi, contribuiscono a definire il futuro.”

“La Turingia è un’area dalla grande tradizione automobilistica, che sta compiendo una transizione verso la mobilità elettrica alla massima velocità,” ha dichiarato Bodo Ramelow, Primo Ministro della Turingia. “In questo contesto, sono molto lieto che il ruolo decisivo di Opel si giochi qui e che a Eisenach produrrà una gamma di modelli a prova di futuro.”