Auto e Motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

• La produzione di nuovi veicoli elettrici a batteria (BEV) sulla piattaforma STLA Medium inizierà nella seconda metà del 2024
Inaugurato nel settembre 1992 con la produzione di Opel Astra, lo stabilimento di Eisenach si trova nello stato della Turingia, nella Germania centrale. Nel 2022 lo stabilimento ha festeggiato il suo 30oanniversario con un open day che ha celebrato la produzione di 3,7 milioni di veicoli.
L’investimento in Eisenach è un passaggio chiave per il rispetto degli impegni del piano strategico Dare Forward 2030, che prevede una drastica riduzione delle emissioni di CO2 con una riduzione del 50% entro il 2030 rispetto al 2021, per arrivare all’azzeramento delle emissioni nette entro il 2038 con modeste compensazioni a una cifra percentuale delle emissioni restanti. Altri obiettivi fondamentali del piano Dare Forward 2030 comprendono la copertura del 100% del mix di vendite con veicoli BEV in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti entro la fine del decennio, l’ambizione di raddoppiare i ricavi netti entro il 2030 (rispetto al 2021) e di continuare a ottenere margini di profitto operativo rettificato a due cifre per tutto il decennio e infine l’intenzione di diventare leader nella soddisfazione dei clienti con i nostri prodotti e servizi in ogni mercato entro il 2030.
Stellantis prevede di investire, entro il 2025, più di 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nella realizzazione del software necessario alla produzione di veicoli BEV in grado di soddisfare le esigenze dei clienti.