Sulle strade della 1000 Miglia su festeggiano i 70 anni della SL - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Sulle strade della 1000 Miglia su festeggiano i 70 anni della SL

Dal 15 al 18 giugno 2022, uno schieramento unico di rare oldtimer percorrerà gli impegnativi 1.600 chilometri tra Brescia e Roma.

Gli Ambassador di Mercedes-Benz Classic alla 1000 Miglia nel 2022

 

Ellen Lohr Data di nascita: 12 aprile 1965

Ellen Lohr, ambasciatrice del marchio Mercedes-Benz, si è avvicinata al mondo del motorsport attraverso il karting, dove ha militato dal 1979 al 1983. I suoi maggiori successi sono stati la partecipazione al Campionato del Mondo Junior Kart e il titolo di prima classificata nel Campionato Kart della Germania Nord-Occidentale. Dopo aver partecipato alla serie tedesca di Formula Ford 1600 (campionessa tedesca nel 1987) e alle prime gare nel DTM (BMW) e nel Campionato tedesco di Formula 3 con VW nel 1989/90, è stata ingaggiata dal team AMG-Mercedes per il Campionato tedesco di Touring Car. Ellen Lohr è la prima e finora unica donna ad aver conquistato una vittoria nel DTM, ottenuta nel maggio 1992 al festival delle corse di Hockenheim con una Mercedes 190 E 2.5-16 Evolution II AMG. Per la stagione 1995 si è unita al team Mercedes-Zakspeed e nel 1996 ha guidato per il team AMG-Mercedes Persson MS. Nel 1997 ha partecipato al Campionato Europeo Truck Racing al volante di un camion da corsa Mercedes-Benz. In seguito, Lohr è rimasto attivo in numerose altre serie di corse.

 

Karl Wendlinger Data di nascita: 20 dicembre 1968

Dal 1990 al 1991, l'austriaco ha fatto parte del Mercedes-Benz Junior Team al fianco di Michael Schumacher e Heinz-Harald Frentzen e ha gareggiato con successo per il team Sauber-Mercedes nel World Sports Car Championship. Nel 1994 ha anche guidato per il team Sauber-Mercedes in Formula Uno insieme a Heinz-Harald Frentzen. La sua promettente carriera è stata interrotta da un grave incidente al Gran Premio di Monte Carlo del 1994. Karl Wendlinger ha iniziato la sua carriera nel motorsport all'età di 14 anni nel karting. Nel 1989 ha vinto il Campionato tedesco di Formula 3 davanti a Frentzen e Schumacher. I suoi successi più importanti in pista includono la vittoria del Campionato FIA GT del 1999, il primo posto alla 24 Ore di Le Mans nella classe GTS, sempre nel 1999, la vittoria assoluta alla 24 Ore di Daytona nel 2000 e il secondo posto alla 24 Ore del Nürburgring nel 2003. Dal 2004 al 2011, Karl Wendlinger ha guidato per diverse squadre nel Campionato FIA GT. Da allora ha trasmesso la sua vasta conoscenza come istruttore nei corsi di guida Mercedes-AMG ed è attivo come ambasciatore del marchio.