A- A+
Politica
Berlusconi-Renzi, rinasce il Patto del Nazareno


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Matteo Salvini si metta il cuore in pace. Silvio Berlusconi non ha alcuna intenzione di fare un'opposizione dura a Matteo Renzi. Anzi, per certi versi, sta tentando in qualche modo in far rinascere il vecchio Patto del Nazareno. Gli sherpa - primo fra tutti il capogruppo a Palazzo Madama di Forza Italia Paolo Romani - sono al lavoro per una sorta di Nazareno-bis che riporti gli azzurri a dialogare con il Partito Democratico. Andiamo con ordine. Dopo le Regionali del 31 maggio e i ballottaggi delle Comunali in molti avevano ipotizzato che l'ex Cavaliere fosse pronto a sferrare l'assalto al governo. Ma così non è. La crisi della Grecia e le turbolenze dei mercati finanziari preoccupano non poco Berlusconi, che, oltre alla politica, pensa al bene e al futuro delle sue aziende di famiglia. Che certamente hanno bisogno di stabilità e non di una crisi di governo. I punti sui quali si potrebbe arrivare a una convergenza tra Pd e Forza Italia sono la riforma della Rai e il ddl Boschi che modifica la Costituzione. Ma già sulla scuola si è notata un'opposizione "morbida" degli azzurri e non intransigente come quella di M5S, Lega e Fratelli d'Italia.

Al Senato - come ha scritto Affaritaliani.it - ci sono 25 parlamentari della sinistra dem pronti a non appoggiare il progetto di revisione della Carta di Renzi e quindi il soccorso di Berlusconi potrebbe evitare all'esecutivo e alla maggioranza un pericolosissimo scivolone. Non solo. L'ex premier, ricucendo il dialogo con il capo del governo, evita la scissione di Denis Verdini e dei suoi fedelissimi. A settembre, quando si ariverà al voto sulla riforma del Senato, Forza Italia potrebbe tenere un atteggiamento in Aula che consenta al Pd e al suo segretario di non andare sotto nei numeri nonostante la fronda interna. Berlusconi vuole anche riottenere una centralità politica sfruttando i rapporti di forza in Parlamento, anche perché qualora si andasse alle urne - sondaggi alla mano - la leadership del Centrodestra (sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta) sarebbe nella mani di Salvini. Infine sembra che i vertici di Mediaset e i figli dell'ex Cav stiano facendo una certa pressione sul numero uno di Forza Italia - indebolito dalla condanna per la compravendita di senatori - affinché decida di riaprire il confronto con il premier e abbandonare i toni da opposizione troppo dura di Brunetta e Salvini.

Tags:
berlusconirenzipatto del nazareno
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.