Bersani: abolire il ticket sulle visite specialistiche
Il segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani, propone di abolire il ticket sulle visite specialistiche. "La sanita' pubblica - spiega in una nota - spende ogni anno 790 milioni di euro in consulenze, la maggior parte delle quali sono inutili, come ha denunciato la Commissione parlamentare d inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale presieduta da Ignazio Marino. Mentre i cittadini spendono di tasca propria 834 milioni l'anno per pagare i ticket sulle visite specialistiche. Il ticket e' una delle tasse piu' odiose e ingiuste perche' e' una tassa che ricade su chi e' piu' malato. Per questo - propone - noi vogliamo eliminare tutte quelle consulenze che non servono per tutelare la salute e abolire il ticket per sollevare da una spesa aggiuntiva quei cittadini che si devono curare".
"Noi - aggiunge Bersani - siamo per il mantenimento di un servizio sanitario nazionale pubblico e per tutti. Di fronte alla malattia non c e' per noi ne' povero ne' ricco. E questo e' il modo giusto per garantirlo: non con tagli lineari, ma con piu' efficienza, guardando davvero nelle pieghe dei conti della sanita' ed eliminando gli sprechi e le spese superflue".
"Mi sembra una proposta generica, con poche possibilita' di attuazione. Quello che occorre fare e' dare, anche nel campo della sanita', una possibilita' di maggiori detrazioni dall'imponibile per tutte una serie di spese. E' il modo migliore per agevolare le famiglie e contrastare l'evasione". Cosi' il segretario del Pdl, Angelino Alfano, a Catanzaro, ha bocciato la proposta di Pierluigi Bersani di abolire il ticket sulle visite specialistiche, tagliando le consulenze sul settore della sanita' privata.