Boldrini incontra l'ambasciatore tedesco
La Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha ricevuto questa mattina l'Ambasciatore di Germania, Reinhard Schaefers. Tra i temi affrontati nel colloquio, il percorso delle riforme istituzionali in Italia: "deve avvenire ed avverra' - ha ricordato la Presidente - nelle forme previste dalla Costituzione, che assegna questo compito al Parlamento. E' di vitale importanza, poi, che tali riforme comprendano anche quella della legge elettorale, come ha ribadito proprio ieri il Capo dello Stato e come ci chiedono i cittadini".
"La crisi che attanaglia l'Europa intera e che colpisce in maniera particolare i Paesi del sud esige risposte forti", ha proseguito Laura Boldrini, sottolineando come sia necessario rilanciare l'idea di un'Europa sociale. "Se non si andra' nella direzione di un'Europa politica forte e coesa, il distacco dei cittadini nei confronti delle istituzioni europee aumentera'. E, se non si trovano altre ricette oltre all'austerita', i Paesi che non hanno le reti di protezione fornite da un sistema del welfare veramente universale si avviteranno nella recessione".
L'Europa, inoltre, concentrata sulla crisi economica ha trascurato cio' che accadeva sulla sponda meridionale del Mediterraneo. "Dobbiamo sostenere le nuove democrazie nate dalla Primavera araba come facemmo, oltre vent'anni fa, con i Paesi dell'Europa occidentale", ha detto la Presidente. "La Camera dei deputati ha una lunga tradizione di institution-building e - di concerto con i partner europei e le organizzazioni internazionali - puo' offrire molto in questo settore". La Presidente e l'Ambasciatore hanno infine auspicato un rafforzamento delle relazioni parlamentari, gia' eccellenti, tra i due Paesi.