Politica
Brunetta sfida Renzi

Questa mattina in conferenza stampa Brunetta ha dichiarato che “oggi finisce il governo Renzi ed inizia il governo Gentiloni”.
Cosa ha voluto significare questa frase a prima vista poco intellegibile?
Uno scenario che gode di un certo credito nel mondo politico è che FI abbia ben chiara la difficoltà in cui versa l’ex premier e voglia far pesare il suo ruolo nelle trattative per la legge elettorale in cui Berlusconi cerca di conservare la leadership del centro-destra ai danni di Salvini che spinge per un maggioritario mentre l’ex cavaliere vuole un sistema proporzionale.
La partita tra FI e PD è infatti complessa e si gioca su diversi livelli; dalla legge elettorale al salvataggio di Mediaset dai francesi di Vivendi in cambio dell’appoggio del partito dell’ex - cavaliere.
Il problema è nel PD ora ci sono due interlocutori e non più uno: c’è il segretario Renzi che con il suo “potere di lista” controlla il partito e i parlamentari e poi c’è Gentiloni che invece è il premier appoggiato da Mattarella e marcato stretto dall’ ex premier.
I fini e gli scopi dei due sono diversi; Renzi vuole andare al voto il prima possibile mentre Gentiloni il più tardi possibile seguendo le indicazioni del Presidente della Repubblica che ha detto ieri “no a legge fatta di fretta”.
In questa fase quindi Brunetta sta cercando di rafforzare il potere contrattuale del suo partito quando sarà il momento di giocarsi le carte che contano nella partita: una legge elettorale il più proporzionale possibile, l’appoggio a Mediaset e in cambio un appoggio politico.
