Campania, elezioni - Affaritaliani.it

Politica

Campania, elezioni

Accordo nella notte. A poche ore dalla presentazione delle liste, Vincenzo De Luca, candidato del centro sinistra alla presidenza della Regione, e Ciriaco De Mita, sindaco di Nusco e leader dell’Udc in Campania, hanno stretto un patto elettorale per il voto del 31 maggio.
 
 In Campania dunque il centro si spacca. Il nuovo centro destra resta fedele al presidente, ricandidato, Stefano Caldoro di Forza Italia. L’Udc invece passa con il centro sinistra.
 
Un divorzio annunciato. Cinque anni fa De Mita insediò il nipote, Giuseppe, alla vice presidenza della giunta Caldoro. Ma l’intesa durò poco e De Mita junior traslocò alla Camera, cogliendo l’occasione delle ultime elezioni politiche.
 
 In realtà non c’è mai stato feeling tra Caldoro e la famiglia De Mita tanto è vero che De Mita, titolare del simbolo dell’Udc in Campania, ha pilotato prima il divorzio con Ncd, che presenta infatti una propria lista a sostegno di Caldoro, e poi nell’ultima notte utile ha stretto l’alleanza con   il candidato governatore del centro sinistra.  
 
 Quest’accordo riapre completamente la partita per la conquista della Regione. Se infatti De Luca ha perso il sostegno di Sinistra e Libertà che ha un proprio candidato alla presidenza (il segretario regionale Salvatore Vozza), con il nuovo appoggio dell’Udc ritorna ad essere pericolosamente competitivo.
 
 Nelle ultime ore De Luca ha raggiunto accordi anche con pezzi del Partito democratico che finora erano rimasti alla finestra. L’ultimo alleato è l’ex assessore bassoliniano Nicola Oddati, che sarà in corso per la Regione nella lista del Pd a Salerno.
 
 Esclusi quindi i sindaci sotto inchiesta che avevano proposto la  propria candidatura , De Luca è stato in grado di ricucire in poco tempo i rapporti con quella parte dei democratici che cinque anni fa non lo aveva sostenuto, nella prima sfida persa proprio con Stefano Caldoro. Quest’ultimo ha invece consolidato il rapporto con Clemente Mastella. Capolista di Forza Italia nel Sannio, sarà infatti Sandra Lonardo.
 
 A Napoli, invece, la lista sarà

 guidata da Alessandra Mussolini, che ha annunciato: “Pur di sostenere Stefano Caldoro sono disposta anche ad abbracciare Nunzia De Girolamo”. Facendo riferimento dunque ad una nota antipatia che ha sempre distinto i rapporti tra le due pasionarie della destra campana.
 
 Il presidente in carica nelle ultime ore si è avvicinato anche ad alcun esponenti dei movimenti che lottano per la bonifica della terra dei fuochi nelle province tra Napoli e Caserta.