Tar accoglie il ricorso: De Luca torna sindaco di Salerno
Il Tar di Salerno ha sospeso con un decreto monocratico gli effetti della legge Severino per il sindaco Vincenzo De Luca. Lo riferiscono i suoi legali.
Il 19 febbraio e' stata fissata la data della camera di consiglio che discutera' nel merito l'ordinanza cautelare. Col decreto monocratico del Tar, De Luca ritorna sindaco di Salerno
Il provvedimento e' stato preso in via d'urgenza. Solo nella mattinata era stato protocollato dall'avvocato Antonio Brancaccio il ricorso al Tar contro il provvedimento di sospensione firmato dal vice prefetto vicario di Salerno, Giovanni Cirillo, 48 ore dopo la condanna di De Luca per abuso d'ufficio a un a un anno di reclusione pena sospesa, ma con l'interdizione dai pubblici uffici sempre per un anno. Nel ricorso e' stata sollevata una eccezione di incostituzionalita' della legge Severino, cosi' come gia' fatto dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
"Il tar ha accolto il mio ricorso. Continuero' ad essere sindaco". E' il post messo su facebook dal sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, non appena reintegrato nelle sue funzioni
Il riferimento e' al decreto monocratico emesso dalla I sezione del Tar, sezione distaccata di Salerno, che ha accolto la richiesta di sospensione cautelare della sospensione per effetto della legge Severino, decisione che lo reintegra nelle sue funzioni di sindaco. "In particolare - spiega infatti su Facebook - il provvedimento ha accolto l'istanza di sospensione con provvedimento urgente avanzata nel ricorso proposto dall'avvocato Antonio Brancaccio".