Draghi a Bologna: "Covid disastro ma con decreto semplificazioni ripartiamo" - Affaritaliani.it

Politica

Draghi a Bologna: "Covid disastro ma con decreto semplificazioni ripartiamo"

"Il dl semplificazione riduce incertezze e tempi delle burocrazie, semplifica il lavoro dell'imprenditore e la vita del cittadino" dice Mario Draghi

Il Tecnopolo nasce da un progetto di riqualificazione urbana dell'area occupata dall'ex Manifattura Tabacchi di Bologna (oltre 120.000 mq). Gli spazi sono stati ristrutturati per ospitare la sede di importanti centri di ricerca e delle relative infrastrutture tecnologiche, grazie a cui troveranno impiego - secondo le stime della Regione Emilia Romagna - almeno 1.500 persone, tra ricercatori, tecnici e addetti, con benefici occupazionali anche per l'intero ecosistema economico territoriale. Il piu' importante e', appunto, il Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine, un organismo internazionale che vede la partecipazione di 22 Stati membri, fra cui l'Italia, e 12 paesi cooperanti.

L'altra grande infrastruttura tecnologica del Tecnopolo e' il super-computer europeo Leonardo, un progetto da 240 milioni di euro sostenuto dall'Ue, dal Governo italiano e dalla Regione. Grazie al Tecnopolo di Bologna, l'Italia godra' di una posizione di assoluto vantaggio nell'ambito dei Big Data e della capacita' di calcolo.

Il solo Leonardo e' destinato a cambiare la geopolitica del super calcolo mondiale e il peso della Data Valley emiliana-romagnola: qui si concentrera' circa l'80% della potenza di calcolo nazionale e il 20% di quella europea, consegnando all'Italia un ruolo decisivo nel rendere l'Europa sempre piu' competitiva rispetto ai colossi americani e cinesi.